SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI: in calo a marzo il mercato dell’usato. Pesano due giornate lavorative in meno

Segno meno a marzo per il mercato dell’usato, condizionato dalla presenza di due giornate lavorative in meno rispetto all’analogo mese del 2023. 

I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno messo a bilancio un calo del 2,1% rispetto a marzo 2023, che tuttavia in termini di media giornaliera si converte in un apprezzabile incremento del 7,3%. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 162 di seconda mano nel mese di marzo e 181 nel primo trimestre dell’anno.

Nessuna novità di rilievo per quanto riguarda le motorizzazioni. Sul mercato dell’usato anche a marzo continuano a prevalere le alimentazioni tradizionali (gasolio e benzina), mentre prosegue la rimonta delle vetture ibride a benzina, che con un aumento mensile del 41,3% hanno raggiunto una quota di mercato del 6,8%. In crescita anche le compravendite di elettriche (+48,4%) e ibride a gasolio (+70,6%), la cui incidenza resta sempre estremamente limitata (rispettivamente 0,7% e 1,2%). In cima alla classifica delle minivolture si confermano ancora una volta le motorizzazioni diesel (49,3% di quota a marzo 2024, in diminuzione rispetto a marzo 2023, quando era il 53,5%). L’incidenza delle ibride a benzina si attesta all’8,5% e quella delle auto a gpl al 7,5%. In evidenza, infine, il balzo del 71,9% delle ibride a gasolio, nonostante la loro percentuale sul totale delle minivolture resti ancora al di sotto del 2%. 

Bilancio in rosso anche per i passaggi di proprietà dei motocicli che, al netto delle minivolture, hanno messo a segno un decremento mensile del 12,3% rispetto al marzo 2024, che resta in terreno negativo anche calcolando i due giorni lavorativi in meno (-3,9% la media giornaliera).

Nei primo trimestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023 i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi dell’8% per le autovetture, dello 0,7% per i motocicli e del 6,4% per tutti i veicoli.

I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.it .

In aumento a marzo le procedure di radiazione nel settore delle quattro ruote. Le radiazioni di autovetture hanno registrato un aumento dell’8,3% rispetto a marzo 2023, che sale ulteriormente al 18,6% in termini di media giornaliera. Il tasso unitario di sostituzione mensile è pari a 0,59 (ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 59), attestandosi a 0,73 nel primo trimestre dell’anno. In terreno negativo, al contrario, le radiazioni di motocicli, che a marzo registrano un decremento mensile del 6,8%, che tuttavia si converte in un aumento del 2,1% in termini di media giornaliera.

Da gennaio a marzo 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023 le radiazioni hanno archiviato incrementi del 25,1% per le autovetture, del 12,8% per i motocicli e del 24,7% per tutti i veicoli.
Fonte: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto