SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI – AutoTrend: il mercato dell’auto usata cresce del 9,5% a giugno

Su www.aci.it, è online il numero di giugno 2023 di “Auto-Trend”, il bollettino mensile con l’analisi statistica sull’andamento del mercato dei veicoli nuovi e usati, realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del Pubblico Registro Automobilistico. Di seguito, alcuni tra i dati più interessanti contenuti nel nuovo numero.
 
PASSAGGI DI PROPRIETÀ: VEICOLI +5,2% – AUTO +9,5%, – MOTO -7,6%
In crescita (+9,5%) anche i passaggi di proprietà di autovetture depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale). Crescita che sale al 12,1% al  
lordo delle minivolture: 417.095 formalità contro le 372.214 di giugno 2022. Questo, grazie all’incremento (+15,9%) delle minivolture: 174.253 minipassaggi in confronto ai 150.391 di giugno 2022.
In flessione (-7,6%) i trasferimenti delle moto al netto delle minivolture, (64.058 pratiche contro le 69.318 di giugno 2022). 
I veicoli in generale, al netto delle minivolture, hanno fatto registrare un incremento del 5,2% rispetto a giugno 2022.  Complessivamente, i passaggi di proprietà, depurati dall’effetto distorsivo delle minivolture, sono stati 242.842 per le sole autovetture e 345.274 per tutti i veicoli (nel giugno 2022 erano stati, rispettivamente, 221.823 e 328.278). 
Nel mese di giugno 2023, per ogni 100 autovetture nuove, ne sono state vendute 168 usate; nel primo semestre dell’anno, 174.
Il periodo gennaio-giugno 2023 si è chiuso con incrementi del 6,6% per le autovetture e del 4,4% per tutti i veicoli, a fronte di una contrazione pari al 3,3% dei motocicli.
 
RADIAZIONI: -12,9% (DEMOLIZIONI -16,2%)
A giugno – rispetto allo stesso mese del 2022 – le radiazioni di autovetture sono tornate al segno negativo: il decremento è stato del 12,9%. Decremento determinato principalmente dalla diminuzione delle demolizioni(-16,2%): 86.067 pratiche contro le 98.771 del giugno 2022.
Il tasso unitario di sostituzione è stato pari a 0,59 nel mese di giugno (ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 59) ed a 0,60 nei primi sei mesi dell’anno. 
Contrazione mensile anche per le radiazioni dei motocicli, con una variazione negativa del 14,8% e 10.228 motocicli radiati contro i 12.001 di giugno 2022.
Per i veicoli in genere è stato, infine, rilevato un calo del 12,8%: 105.224 radiazioni rispetto alle 120.603 di giugno dello scorso anno.
Nel primo semestre 2023, sono stati osservati decrementi del 10,1% per le autovetture e del 9,2% per tutti i veicoli, a fronte di una crescita dello 0,6% per i motocicli.
Fonte: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Febvre, De Wolf e Van Drunen trionfano al Gran Premio della Sardegna MX 2025

Nonostante il meteo variabile, il campionato mondiale di motocross a Riola Sardo oggi ha saputo scaldare i numerosi appassionati che si sono recati al circuito internazionale Le Dune di Riola Sardo, gestito abilmente dal Moto Club Motor School Riola, che ha ospitato il Gran Premio per la quinta edizione consecutiva, grazie alla preziosa collaborazione con

A Monza arriva l’ACI Historic Racing Weekend

Storia e presente si fondono in un weekend con numeri da record: dall’11 al 13 aprile oltre 200 macchine pronte a scendere in pista. Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per accogliere il primo ACI Historic Racing Weekend, l’innovativo concept che unisce passato e presente in un fine settimana ricco di azione

error: