SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

AC Racing con otto macchine alla prestigiosa Trento-Bondone

La AC Racing sarà presente con otto macchine al quinto appuntamento del Campionato Italiano Velocità della Montagna. Le due teste di serie saranno Selina Prantl e Rosario Parrino. In gara anche Mario Tacchini e ben cinque piloti trentini che non sono voluti mancare all’evento di casa, la prestigiosa Trento-Bondone La chiamano non a caso “l’università delle salite” perché è una delle cronoscalate più tecniche e complete del panorama nazionale e internazionale. Nel week end del 10 e 11 giugno va dunque in scena la 72esima edizione della Trento-Bondone, quinto appuntamento del campionato tricolore della montagna. Ci sarà anche la AC Racing di Francesco e Maurizio Abate con due “teste di serie” in lizza per il titolo italiano: sono Selina Prantl, in gara nella Racing Start Turbo con la Mini JCW dove occupa la seconda posizione, e Rosario Parrino, che nella classe TCR occupa attualmente la terza piazza – a otto punti dal primo – con la sua Cupra Leon. Nella numerosa classe RSTB1.6 c’è anche il veterano delle cronoscalate, il bergamasco Mario Tacchini, pure lui in gara con una Mini JCW.
Per Selina Prantl tanta voglia di riscatto dopo il Trofeo Vallecamonica, dove un guasto tecnico di origine elettronica l’ha fermata in gara 2. Anche Parrino ha buoni propositi, al rientro dopo aver saltato l’evento della Malegno-Ossimo-Borno. Fedele al suo ruolo importante – soprattutto nella categoria Racing Start – la AC Racing ha infine schierato cinque auto per altrettanti piloti trentini che non sono voluti mancare all’evento di casa: correranno tre Racing Start, una RSTB Plus e una RS Cup Turbo.
Nella foto: Rosario Parrino
Fonte: Stefano Cossetti | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto