SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

AC Bergamo. Il rispetto delle regole in strada vale anche per gli utenti di monopattini

A Parigi li hanno bocciati con un referendum plebiscitario (quasi il 90% dei votanti) e saranno vietati a partire dal prossimo mese di settembre: sono i monopattini elettrici a noleggio. Da noi, in Italia, nelle città e periferie urbane soprattutto, continuano a circolare sulle strade: indisturbati, anzi spesso sono coloro che li guidano – talvolta viaggiando anche in due – a disturbare. E con la loro estesa disinvoltura negli spostamenti, questi conducenti creano momenti di pericolo per il traffico sul campo stradale. Di più: spesso occupano anche i marciapiedi, manifestando anche intolleranza verso chi si permette di far presente che quello spazio non è per loro, ma è riservato ad altri. Aggiungiamo il fatto che l’indisciplina o la licenza nei comportamenti portano parecchi utenti di questo mezzo a viaggiare ignorando le norme della circolazione, trascurando la segnaletica, andando contromano e creando perciò non pochi pericoli per i pedoni e per i guidatori di veicoli a motore.
Non solo, ma un’aggravante più volte riscontrata e riscontrabile è anche data da utenti in monopattino e anche in bici che viaggiano con le cuffie e ascoltano musica, distratti e anche sordi ai segnali acustici. Le conseguenze poi sono incidenti, purtroppo talora gravi e anche mortali.
Forse è tempo che anche in Italia ci sia un giro di vite e in ogni modo occorre richiamare all’osservanza del codice della strada chi lo trasgredisce nella convinzione che tutto sia lecito. Gli incidenti, purtroppo anche mortali, dimostrano che occorre un massiccio investimento nella prevenzione, specialmente in materia di prudenza, spesso bellamente ignorata da troppi. E, come sempre, qui ci risiamo con l’irrisolto problema dei controlli, senza i quali sono vanificate le norme.
Valerio Bettoni
Presidente ACI di Bergamo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto