SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Terraseo, frazione di Narcao, il falò in onore di Sant’Antonio Abate grazie all’Associazione Culturale Terraseo 2010

Associazione Culturale Terraseo 2010: “associazione nata con lo scopo di coinvolgere la popolazione e non solo, a far si che il paese riaffiori di cultura e tradizioni popolari”. Così nella presentazione dell’Associazione, e così è stato anche lo scorso 16 gennaio in occasione del falò in onore di Sant’Antonio Abate. L’Associazione, presieduta da Eddy Sanna, come ogni anno, grazie alla collaborazione di diversi soci, ha organizzato il falò in onore di Sant’Antonio Abate.
Dopo la santa Messa celebrata da don Antonio Cherchi, la fiaccolata con il santo da via Chiesa sino a piazza Iglesias, l’accensione e la benedizione del fuoco, l’Associazione ha offerto un rinfresco ai partecipanti.
“Abbiamo preparato una piccola favata che offriremo a chi è venuto ad assistere all’accensione del falò”, ha detto Eddy Sanna, presidente dell’Associazione Culturale Terraseo 2010, “e ancora, offriremo i nostri dolci tipici – più di dieci chili – come i pirichittus, su pistoncu fini di Terraseo e, inoltre, il formaggio arrosto con il pane accompagnato da un buon bicchiere di vino”.
L’Associazione Culturale Terraseo 2010, anno dopo anno, organizza con sempre maggior passione e impegno, le manifestazioni nella frazione di Terraseo. “L’associazione è composta da circa un centinaio di soci”, ha continuato Eddy Sanna, “ma siamo circa una trentina che collabora attivamente. La nostra prima organizzazione del falò in onore di Sant’Antonio Abate risale a quattordici anni fa, al 2010, anno in cui è nata l’Associazione. È una tradizione che c’è sempre stata, noi l’abbiamo un po’ rivisitata e, ogni anno, cerchiamo di migliorarla. Ho dei collaboratori fantastici, che ringrazio, sono molto orgogliosa del lavoro di tutti, ma dobbiamo riconoscere che il lavoro fisico è tutto sulle spalle dei nostri soci uomini.
Noi ci autofinanziamo, quello che incassiamo durante le manifestazioni, lo reinvestiamo e quindi quello che abbiamo potuto offrire in questa occasione, è frutto del lavoro di anni, naturalmente, e lo utilizziamo per le varie manifestazioni. Ringrazio don Antonio che ci supporta sempre e, inoltre, i soci, in quanto senza il gruppo di collaboratori attivi non potremmo organizzare e vivere questi bei momenti da trascorrere tutti insieme”.
Testo e foto di Marzia Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto