SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Tempio Pausania il gran finale del Campionato Sardo Motocross FMI

Il Crossodromo Comunale Sergio Bruschi di Tempio Pausania ha ospitato l’ultima prova di Campionato sardo Motocross FMI. La gara, che ha visto al via 70 piloti tra cui la pluricampionessa mondiale Kiara Fontanesi e Mirko Valsecchi, è stata perfettamente organizzata dal Moto Club Città di Tempio con il patrocinio del Comune di Tempio Pausania.
Per le fotografie ringraziamo Luciano Zanda e Simona Molinas.
L’immagine di copertina è stata realizzata da Luciano Zanda.
Classifiche
65
Cadetti: 1. Soro Samuel (MC Bruschi Polidoro, Ktm) punti 500; 2. Piga Cesare Vittorio (MC Lazzaretto, Ktm) 420; 3. Ortu Riccardo (MC Shardana, Ktm) 310; 4. Alette Francesco (MC Bruschi Polidoro, Ktm) 290; 5. Fiori Antonio (MC Città di Tempio, Ktm) 260; 6. Minuti Pietro (MC Bruschi Polidoro, Ktm) 190; 7. Patteri Paolino (MC Il Castello Sardara, Ktm) 110.


Debuttanti: 1. Piras Alberto (MC Il Castello Sardara, Husqvarna) punti 190; 2. Cugusi Samuel (MC Stop & Go, Yamaha) 190; 3. Meloni Michele (MC Terralba, Ktm) 165; 4. Bulleri Diego (MC Stop & Go, Yamaha) 162; 5. Farris Michele (MC Terralba, Ktm) 74.

85
Junior: 1. Piras Gabriele (MC Il Castello Sardara, Husqvarna) punti 210; 2. Cucca Gabriele (MC Sandalion, Yamaha) 80; 3. Muntoni Simone (MC Stop & Go, Ktm) 77.

Senior: 1. Cherchi Loris (MC Lazzaretto, Ktm) punti 420; 2. Piredda Samuele (MC Sas Taras Padru, Ktm) 380; 3. Lombardi Riccardo (MC Stop & Go, GasGas) 370.

125+Lites
125: 1. Marcon Michael (MC Stop & Go, Fantic Motor) punti 420; 2. Frongia Leonardo (MC Shardana, Husqvarna) 420; 3. Salvatore Cristian (MC Shardana, GasGas) 390.

Lites: 1. Chiantore Enrico (MC Bruschi Polidoro, Ktm) punti 138; 2. Muscas Alessandro (MC Shardana, Honda) 135; 3. Siddi Auro (MC Il Castello Sardara, Suzuki) 127.
Senior: 1. Siddi Filippo (MC Shardana, Husqvarna) 220; 2. Manzottu Alessio (MC Lazzaretto, Yamaha) 200; 3. Corda Lorenzo (MC Sas Taras Padru, Yamaha) 175.

MX
MX: 1. Setzi Bruno (MC MCM Gonnesa, Yamaha) punti 500; 2. Pittau Riccardo (MC Il Castello Sardara) 380; 3. Argiolas Maurizio (MC Shardana, Honda) 350.

Challenge: 1. Argiolas Maurizio (MC Shardana, Honda) punti 350; 2. Serra Sergio (MC Sandalion, Kawasaki) 260; 3. Pruneddu Simone (MC Sas Taras Padru, Honda) 210.

Expert: 1. Setzi Bruno (MC MCM Gonnesa, Yamaha) punti 500.

Fast: 1. Valsecchi Mirko (MC Garda Lake, GasGas); 2. Fontanesi Kiara (G.S. Fiamme Oro Milano, GasGas).

Rider: 1. Pittau Riccardo (MC Il Castello Sardara, Yamaha) punti 380; 2. Nicolai Michele (MC Santa Teresa Gallura, Ktm) 290.
Superveteran: 1. Nicolai Giovanni (MC Santa Teresa Gallura, Ktm) punti 155.
Veteran: 1. Piemonte Mirko (MC Stop & Go, Yamaha) punti 200; 2. Canu Massimo (MC Stop & Go, Yamaha) 132.

Per tutte le classifiche potete visitare il seguente link: https://motocross.ficr.it/
Fotografie: Luciano Zanda e Simona Molinas

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto