SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Pergusa Fisichella e la Ferrari più veloci nelle prove libere

Scatta l’ACI Racing Week End all’Autodromo ennese con il miglior tempo del driver F.1 in equipaggio con Mosca sulla 488 nel tricolore GT, Uboldi tra i Prototipi. Domani, sabato 20 maggio, le qualifiche. “Pista impegnativa ed esaltante”.

L’ACI Racing Week End a Pergusa è entrato nel vivo con le prove libere dei Campionati Italiani in pista. 
Domani, sabato 20 maggio, scattano le qualifiche che delineeranno le griglie di partenza delle gare che si svolgeranno domenica 21 dalle ore 9. 
Primi giri sulla storica pista siciliana per i protagonisti del primo round stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, per i piloti del secondo appuntamento del Campionato Italiano Sport Prototipi ed anche per gli equipaggi del Campionato Italiano Velocità Circuito Auto Storiche.
Miglior tempo di giornata nelle prove libere per Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca, l’equipaggio della Ferrari 488 della Scuderia Baldini. Il miglior sui 4.950 metri del tracciato  ennese lo ha ottenuto il romano già F.1 in 1’33”370. Alla fine della sessione di prove Fisichella ha dichiarato: -“Abbiamo trovato già delle ottime regolazioni, la macchina è ben bilanciata e riesce a scorrere bene. il Team ha fatto già un ottimo lavoro. Anche Tommaso ha svolto delle sessioni molto proficue per la sua prima volta a Pergusa. Sono legato a questa pista dove ho ottimi ricordi e poi ci sono affezionato per le origini catanesi di mio padre”-. Seconda prestazione nelle “libere” per Stefano Comandini – Marco Cassarà e lo svedese Alfred Nilsson su BMW M4 staccati 94 centesimi di secondo.
Contento della presenza sul tracciato di casa di cui è neo Testimonial ed ambasciatore, Salvatore Tavano, che ha sottolineato: -“Torno a casa dopo 20 anni, sono felicissimo di essere a Pergusa. Sono grato al Presidente del Consorzio Ente Autodromo Mario Sgrò mi abbia onorato del ruolo di testimonial, ne sono orgoglioso. Avere i Campionati Italiani è un ottimo riconoscimento per i siciliani da parte della Federazione. La pista migliora di anno in anno, sono state fatte delle modifiche che la rendono ancora più sicura, poi i cordoli sono stati migliorati sensibilmente e l’introduzione dei dissuasori non è un limite per le auto. La BMW è un’avventura totalmente nuova e dopo 15 anni di trazione anteriore ci vorrà qualche giro per entrare nel giusto ritmo, spero di adeguarmi rapidamente”-.
Primi giri di pista del week end anche per le Wolf GB 08 Thunder Aprilia del protagonisti del Campionato Italiano Sport Prototipi, con miglior giro del lariano Davide Uboldi in 1’40”346, tallonato dallo svedese Emil Helberg a 406 centesimi.
L’esperto Uboldi (nella foto sotto) ha così commentato la prima giornata a Pergusa: -“Primi giri proficui ed avere ottenuto il miglior tempo è un ottimo inizio. Miriamo ad un fine settimana redditizio per il campionato dove siamo in testa. La pista di Pergusa è bella, soprattutto ora che ha un’ottima manutenzione”-.

Nel tricolore Auto Storiche tra gli equipaggi scesi in pista buoni riscontri per Massimo Ronconi e Giovanni Gulinelli su Porsche 930 di 3° Raggruppamento ed il già iridato  palermitano Giosuè Rizzuto su Porsche 911 RS di 2° Raggruppamento.
Il Presidente del Consorzio Ente Autodromo Pergusa Mario Sgrò, presente alla giornata inaugurale dell’ACI Racing Week End, nel porgere il benvenuto a team e piloti ha evidenziato: -“Si sono accesi i motori e lo spettacolo è iniziato. Apprendiamo con attenzione i commenti sul nostro autodromo e ci gratifica sentirne gli apprezzamenti, che ripagano il costante ed impegnativo lavoro”-.
Sabato 21 maggio, fino alle 14.55 ancora prove libere. A seguire le qualifiche del Campionato Sport Prototipi dalle 16.00 alle 16.25, delle Auto storiche dalle 16.35 alle 17.05 e a completare la giornata i tre turni di Campionato Italiano Gran Turismo Endurance dalle 17.20  alle 18.30. Domenica tutta in diretta TV: GARA 1 Sport Prototipi della durata di 25 minuti+1 giro dalle 9.00, poi la gara delle Auto Storiche dalle 10.00 con durata 60 minuti e alle 12.30 il via alla Gara Endurance con durata 120’. Chiuderà l’intenso programma GARA 2 Sport Prototipi con partenza alle 15.00.
Tutte le notizie disponibili sul sito https://www.autodromopergusa.it/it-it/homehttps://www.acisport.it/it/home
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto