SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Paperini-Fruini anche la terza prova della GR Yaris Rally Cup

Il “giro di boa” del monomarca ha di nuovo esaltato l’equipaggio toscano, che ha concesso il tris di allori nel Trofeo al termine di una spettacolare rimonta, andando a consolidare il primato in classifica e ponendo una seria ipoteca sul titolo.
La gara capitolina ha riproposto con forza il dualismo con i finlandesi Manninen-Sillanpaa, mentre terzo ha finito l’altro toscano Ciardi, il campione uscente del Trofeo, che ha rivalutato un avvio stagionale sotto tono.

Ha chiuso di nuovo con il successo di Thomas Paperini e Simone Fruini la GR Yaris Rally Cup, le cui sfide della terza prova stagionale si sono accese sulle strade del 10. Rally di RomaCapitale, quinta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valevole anche per il Campionato Europeo FIA.
 
La vittoria del “giro di boa” del Trofeo è andata all’equipaggio toscano di Pistoia al termine di una competizione tanto adrenalinica quanto incerta fino all’ultimo metro, che ha confermato la loro forza ed anche consolidato a chiari termini la leadership in classifica, oltre a mettere una seria ipoteca sul titolo, a tre gare dal termine.
Un appuntamento di grande impatto mediatico, il Rally capitolino, avviato nella serata di ieri dal magnifico scenario di Castel Sant’Angelo seguito dalla prova speciale inaugurale con lo sfondo emozionante del Colosseo e poi proseguito oggi, assegnando ai trofeisti il punteggio con la sola prima tappa della competizione, ma dando loro la possibilità di correre anche la seconda tappa.
La cronaca della gara è entusiasmante: l’avvio bruciante era stato per il comasco Tommaso Paleari Henssler, in coppia con Bozzo, poi arretrati in classifica per due penalità (1’10” totali) causa due partenze anticipate, poi la classifica è stata presa in mano dai finlandesi Manninen-Sillanpaa, i quali hanno poi saputo rimanere lucidi leader sino alla soglia dell’ultimo appuntamento cronometrato, peraltro corso con l’oscurità. Nulla hanno però potuto fare per arginare la poderosa progressione di Paperini e Fruini, tra l’altro partiti con l’handicap di circa 20” persi durante la prima prova faticando notevolmente, anche per l’intero arco della gara, per un feeling mai trovato con il percorso (che affrontavano per la prima volta a differenza di quasi tutti gli altri colleghi) e con il set-up della loro GR Yaris.
Paperini e Fruini si sono dunque confermati veri mattatori della GR Yaris Rally Cup riaffermando il dualismo con la coppia finlandese, che ha fatto della costanza di prestazioni e di una forte crescita tecnico-sportiva la loro arma vincente dopo il primo anno “di studio” nel Trofeo e nei rallies italiani.
Terza piazza di grande pregio per l’altro toscano Alex Ciardi, in coppia con Andrea Cecchi, rivalutatosi in pieno da un avvio stagionale a tinte grigie, proprio in quella gara che lo scorso anno fu la rampa di lancio per la sua vittoria della prima edizione della GR Yaris Rally Cup.
Quarta posizione sotto la bandiera a scacchi, grazie anche in questo caso ad una veemente rimonta dalle retrovie, per Angelo Pucci Grossi, anche primo “under 23”, in coppia con l’aretino Cardinali. Confermatosi uno dei più veloci, il riminese è stato purtroppo penalizzato da circa 30” persi durante la prova inaugurale per lo sfilamento di un manicotto della turbina, problema ovviato a suon di prestazioni decise ed esenti da errori.
Segue, al quinto posto, Jacopo Facco (secondo under 23) il quale, assecondato da Doria, ha confermato i suoi progressi alla guida della GR Yaris dando continuità ad i suoi primi due appuntamenti. Il giovane veneto si conferma al comando della classifica riservata agli “under”, con Grossi che ha ripreso ritmo e terreno e per le prossime tre gare promette battaglia.
Il quarto appuntamento della GR Yaris Rally Cup sarà il 45. Rally 1000 Miglia, nel bresciano, il 26 e 27 agosto.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP 10. RALLY DI ROMACAPITALE: 1. Paperini-Fruini (Toyota Yaris Gr) in 36’35.9; 2. Manninen-Sillanpaa (Toyota Yaris Gr) a 5.3; 3. Ciardi-Cecchi (Toyota Yaris Gr) a 14.1; 4. Grossi-Cardinali (Toyota Yaris Gr) a 15.6; 5. Facco-Doria (Toyota Yaris Gr) a 32.4; 6. Paleari Henssler-Bozzo (Toyota Yaris Gr) a 1’29.9.
CLASSIFICHE GR YARIS RALLY CUP DOPO IL RALLY DI ROMACAPITALE: ASSOLUTA: 1. Paperini 113; 2.Manninen 68,5; 3. Grossi 39; 4 Gianesini, Paleari 38; 6. Facco 26,5; 7. Ciardi 25; 8.
Cannavò 24;  9. Luchi  20; 10. Menegaldo 12; 10. Romagnoli 11.
UNDER 23: 1. Facco 81,5; 2. Menegaldo 51; 3. Grossi 44.
TEAM: 1. Blu Thunder-Spotorno Car 128; 2. HMI-Finiguerra 90,5; 3. PromoRacing 50,5; 4. New Star3 36; 5. Emmeci Sport 29; 6. HP Sport-Zerocento 24.
Nella foto in alto: Paperini-Fruini (foto Massimo Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli, Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto