SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Narcao, un murale dell’artista Stefano Pani

A Narcao, prosegue con grande professionalità e dovizia di particolari il murale realizzato dall’artista Stefano Pani. Il dipinto, iniziato martedì 19 dicembre, sulla parete di una casa in via Vittorio Emanuele, rappresenta un’immagine storica, come anticipa l’artista Stefano Pani: “Questo murale rappresenta il ponte, la campata più alta del ponte attraversato dal treno, la famosa locomotiva a vapore. L’immagine è storica, forse degli anni ’60, in bianco e nero, che ritrae il passaggio del treno, e la fotografia che ho a disposizione, si presta molto bene per realizzare un ottimo lavoro. La parete è 9 metri e 50 di base e, alla finestra, dove si concentra tutta l’immagine, sono quasi cinque metri, però andrò su con il cielo, quindi riempirò tutta la parete”.
L’artista Stefano Pani di Muravera, ha realizzato un altro murale per il Comune di Narcao amministrato dal Sindaco Antonello Cani: nell’ambito del progetto “Narcao Cultura e Turismo”, iniziativa promossa dal Comune di Narcao con il contributo della Fondazione di Sardegna, nella frazione di Terraseo è possibile ammirare lo splendido dipinto su una parete. “Ho realizzato un’opera a Terraseo”, ha continuato Stefano Pani, “il murale rappresenta due persone intente alla lavorazione del fagiolo bianco di Terraseo”.
Diverse le opere di Stefano Pani, realizzate soprattutto nel Sarrabus: “Le opere sono presenti per la maggior concentrazione nel Sarrabus, a San Vito e Muravera ci sono dodici/tredici murales, a Silius sono sette, poi a Sant’Andrea, a Senorbì, a Esterzili e due a Gergei. Mi sono avvicinato al muralismo da tre anni, però sono pittore di quadri da una vita. È un lavoro che, nonostante il grande impegno, è molto bello e mi regala tante soddisfazioni.
Il tema è la cultura sarda in primis, gli anziani, i centenari, gli allevatori, al lavoro nei campi, e le donne con la fascina. Non mi ritengo un poeta, ma affianco a qualche murale ho scritto un testo e, nel murale che sto realizzando a Narcao, non è previsto, anche perché l’immagine, su questo muro, è già bella e completa così”.
Marzia Tornatore


Le fotografie sono state scattate martedì 19 e mercoledì 20 dicembre.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto