SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Narcao, nella frazione di Rio Murtas, dopo oltre vent’anni torna il rito de s’Incresiu

Un’attesa lunga venticinque anni. A Narcao, nella frazione di Rio Murtas, torna il rito de s’Incresiu. Oggi, 2 febbraio, festa della Candelora, una donna (praticante, sposata e madre) offrirà la sua disponibilità per un anno, di impegnarsi nella cura della Chiesa e degli arredi sacri, diventando quindi Sa priora, accompagnata da due ragazze Is collateralis.
“A Rio Murtas questo rito si è svolto ininterrottamente dal 1969 (anno in cui don Lino, il primo parroco, lo propose) fino al 1999”, ricorda il riomurtese Pierpaolo Falqui, noto e stimato poeta improvvisatore campidanese-sulcitano (cantadoris), “a partire da quella data, c’è stata per svariati motivi una decadenza della consuetudine, infatti non si era riusciti a trovare una candidata. Quest’anno, dopo 25 anni, grazie anche alla disponibilità del nuovo parroco, si è deciso di riproporre questa festa del servizio, in passato molto sentita in paese”.
Tanti i momenti e le proposte per mantenere viva la comunità nell’unità e nella condivisione che la frazione di Rio Murtas sta vivendo grazie al nuovo parroco don Diego Cerniglia.
“Dopo tanti anni, nella parrocchia San Giuseppe Artigiano di Rio Murtas, ci sarà nuovamente una priora”, dice don Diego Cerniglia, “e, inoltre, in parrocchia ci saranno delle novità: la prima, prevista il 13 febbraio, sarà anche una sorpresa per tutti”.
Intanto, grazie al comitato per le feste San Giuseppe Artigiano di Rio Murtas – con il patrocinio del Comune di Narcao – continuano i preparativi per la festa di Carnevale in programma sabato 10 febbraio alle 15:30 presso il piazzale Parrocchiale.
Marzia Tornatore
Nella fotografia in alto, la parrocchia San Giuseppe Artigiano di Rio Murtas, frazione di Narcao.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto