Storia e presente si fondono in un weekend con numeri da record: dall’11 al 13 aprile oltre 200 macchine pronte a scendere in pista.
Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per accogliere il primo ACI Historic Racing Weekend, l’innovativo concept che unisce passato e presente in un fine settimana ricco di azione e spettacolo per tutti gli appassionati di motorsport. Da venerdì 11 aprile adomenica 13 aprile, saranno 6 le categorie impegnate in pista: 4 dedicate alle auto storiche, 2 riservate a vetture moderne. Sabato e domenica lo spettacolo entrerà nel vivo, con oltre 200 vetture attese in pista per 16 gare complessive, in un programma che si preannuncia estremamente ricco ed esaltante.
Il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche
Il cuore pulsante del weekend sarà rappresentato dal Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche, pronto a inaugurare la stagione 2025 con un format rinnovato che prevede lo sdoppiamento della griglia. Dopo le sessioni di prove libere, sabato 12 aprile si entrerà nel vivo con le qualifiche: la 1ª Divisione, riservata al 1° e 2° raggruppamento, sarà in pista dalle 15.35 alle 16.05, mentre la 2ª Divisione, composta dal 3° e 4° raggruppamento, affronterà le qualifiche dalle 16.15 alle 16.45. In serata, a partire dalle ore 20.00, si svolgerà sul circuito la cerimonia di premiazione dei campioni 2024 del CIVCA e del Campionato Italiano Velocità in Salita Auto Storiche, un momento celebrativo che rende omaggio ai protagonisti della passata stagione.
Domenica 13 aprile sarà il momento delle due gare, entrambe nel formato mini-endurance da 60 minuti con cambio pilota. La 1ª Divisione aprirà le danze alle 9.20, seguita nel pomeriggio dalla 2ª Divisione, in pista alle 14.10. Le attese sono altissime per questo primo appuntamento stagionale, che potrà contare su oltre 50 vetture iscritte tra modelli dal valore storico inestimabile e autentici gioielli dell’automobilismo sportivo.
Ancora più storiche: Young Timer Car Challenge e Graf Berghe von Trips
Ad alimentare l’animo storico del weekend due ulteriori serie dedicate alle bellezze d’epoca. L’ACI Historic ACI Racing Weekend di Monza sarà teatro del primo round del Young Timer Car Challenge. La serie, con oltre 30 anni di storia alle spalle, che dai primi anni 2000 ha assunto la connotazione odierna di YTCC, è caratterizzata da una dura e corretta battaglia in pista, in un paddock costruito all’insegna del divertimento e del buonumore. A Monza la YTCC correrà in 2 griglie separate, una dedicata alle cilindrate più piccole, mentre l’altra è per i “Big Boys”, V8, prototipi e vetture dagli anni ’90. Sabato 12 le qualifiche si terranno per i due gruppi dalle 9.55 alle 10.20, quindi dalle 11.10 alle 11.35. Poi gara 1 sarà alle 14.45, mentre V8 e prototipi correranno dalle 17.05. Domenica 13 gara 2 scatterà alle 8.30 per la prima griglia, quindi alle 11.30 per la seconda, per culminare in gara 3 alle 15.35 per per la YTCC, mentre alle 17.10 scenderanno in pista NRCC/V8/Proto. Le gare avranno tutte la durata di 25 minuti.
Le auto storiche gareggiano anche in monoposto con la serie tributo al conte Wolfgang Graf Berghe von Trips, il leggendario pilota tedesco cresciuto a Kerpen che corse in Formula 1 dal 1956 fino alla sua scomparsa nel 1961. La serie della Historic Racecar Association (HRA) accoglie vetture di Formula 3, Formula Ford e Formula Junior in un mix tecnico e spettacolare pronto ad accendere le lotte sull’impegnativo asfalto di Monza. Dopo le qualifiche venerdì 11 aprile, le monoposto storiche scenderanno in pista in due gare da 20 minuti, entrambe al sabato. Lo start di Gara 1 è previsto alle 12.30, seguito da Gara 2 alle 18.10.
Le sfide nel moderno: Mitjet Italia Racing Series e Topjet F2000 Trophy
A completare il quadro, lo sguardo rivolto al presente con le categorie moderne del weekend: la Mitjet Italia Racing Series e il Topjet F2000 Trophy. Anche le battaglie nel moderno vedranno dunque una divisione tra ruote coperte e ruote scoperte, con i prototipi della Mitjet Italia impegnati in ben 4 le gare nel corso del fine settimana. Dopo le qualifiche al via in due sessioni, sabato mattina dalle 8.30 alle 8.45, quindi nuovamente dalle 8.50 alle 9.05, gara 1 scenderà in pista alle 13.15; sarà quindi la volta di gara 2 alle 19.00. Domenica si tornerà in pita con gara 3 alle 10.45, quindi nuovamente alle 16.25 per l’ultima gara. Tutte le gare si correranno sulla misura di 20 minuti.
I protagonisti del Trofeo Topjet F2000, a loro volta si daranno battaglia in 2 gare da 20 minuti. Dopo le qualifiche di sabato mattina (9.15 – 9.45), gara 1 sarà al via sabato alle 14.00, mentre gara 2 concluderà il weekend per la categoria delle Formula moderne domenica alle 12.20.
Uno spettacolo da non perdere
L’ingresso sarà gratuito per il pubblico, che potrà accedere liberamente a tribune e paddock durante i tre giorni della manifestazione. Nelle giornate di sabato e domenica saranno disponibili, a pagamento, i parcheggi P8 e P9. Tutti i dettagli sono consultabili sul sito dell’Autodromo Nazionale Monza:
www.monzanet.it/evento/aci-historic-racing-weekend
Le gare del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche, della Mitjet Italia Racing Series e del Topjet F2000 Trophy saranno trasmesse su ACI Sport TV (Sky canale 228, Tivùsat 52, e in streaming su www.acisport.tv), all’interno della ricca programmazione televisiva che prevede nel fine settimana anche le dirette di gara dal Rally Regione Piemonte (Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco).