SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Franciacorta il 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport

Dal 4 al 5 dicembre è in programma la sesta edizione dell’attività dedicata ai kartisti emergenti organizzata dalla Scuola Federale ACI Sport in collaborazione con il partner medico Cetilar. Selezionati 7 piloti che si cimenteranno alla guida dei mezzi Tony Kart della OK-N Junior.
Al Franciacorta Karting Track è pronto ad iniziare il 6° Stage Valutativo Karting, organizzato da mercoledì 4 a giovedì 5 dicembre dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” diretta da Raffaele Giammaria e dedicato ad alcuni fra i giovani kartisti più promettenti che si sono distinti nella categoria Junior. E’ un avvenimento particolarmente atteso per la crescita dei migliori talenti del settore karting, dove la formazione riveste un ruolo fondamentale.

Sul circuito bresciano, che ospita per la terza volta consecutiva lo Stage Valutativo Karting, sono stati invitati sette piloti tra i migliori osservati nelle principali serie nazionali ed internazionali. Nelle due giornate del 4 e 5 dicembre i piloti saranno seguiti sotto ogni profilo, sia fuori dall’abitacolo che in pista, per comprendere a pieno le loro potenzialità ed indicare al termine delle sessioni il nome del vincitore.

I sette piloti italiani selezionati sono Pietro Bagutti (dicembre 2011, Piacenza), Angelo Bruno Blanco (ottobre 2011, Modica RG), Cristian Blandino (ottobre 2011, Caltanissetta), Giacomo Giusto (febbraio 2012, Milano), Michele Orlando (dicembre 2012, Cosenza), Samuele Spiezio (agosto 2009, Roma), Valerio Viapiana (agosto 2012, Mantova).

Il programma è condensato in due giornate, nelle quali verranno effettuate sia le valutazioni psico-fisiche che i test in circuito. La prima giornata sarà dedicata ai test con lo staff di Formula Medicine, la struttura specializzata in Medicina dello Sport che affianca la Scuola Federale nei principali corsi per monitorare gli allievi in azione con specifici esercizi, insieme al settore Ricerca e Formazione per i vari momenti dedicati alle attitudini dei piloti.

La seconda giornata è dedicata all’attività in pista, dove i giovani piloti potranno dimostrare le loro qualità alla guida dei mezzi forniti da OTK Kart Group, tutti uguali, in configurazione OK-N Junior e gommati MG Tyres.

Le sessioni pratiche in pista saranno intervallate da analisi dati e video ad opera dallo staff della Scuola Federale, coordinato dal Direttore Raffaele Giammaria e coadiuvato dagli Istruttori Federali Antonio Dettori, Gabriele Lancieri, Rino Mastronardi, Stefano Tredicine e Federico Pezzolla, nonché dagli specialisti del Settore Ricerca e Formazione, Glenda Cappello e Lucio Tonello.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto