SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Città di Castello la festa dell’Epoca col Trofeo delle regioni

Ultimo appuntamento stagionale per il motocross vintage, domenica 1 ottobre sulla pista del moto club Baglioni.
Il motocross Epoca italiano si prepara alla festa di fine stagione. Domenica 1 ottobre la pista di Città di Castello, in provincia di Perugia, accoglie il Trofeo delle regioni Ufo Plast.

Conclusi i campionati individuali tre settimane fa a Maggiora, rimane da disputare la gara a squadre intitolata alla memoria di Paolo Torta, che dal 2021 si corre come evento a sé e fa da atto finale dell’annata per gli appassionati del cross vintage.

La pista del moto club Baglioni ospita regolarmente gare per moto d’epoca e quest’anno decreterà la nuova squadra vincitrice del trofeo Paolo Torta. Nelle due precedenti edizioni a trionfare è sempre stata la Toscana.

Come spiega il regolamento della Federazione Motociclistica Italiana, “ogni squadra dovrà essere composta da minimo di 3 a un massimo di 4 piloti, residenti tutti nella stessa regione anche se sono tesserati in Moto Club di altre regioni” e “appartenenti a qualsiasi classe, purché del Gruppo 5”. Per completare le squadre, tuttavia, è possibile aggregare un pilota residente in una regione confinante.
“Ai fini del punteggio – dice ancora il regolamento – si terrà conto dei 6 risultati migliori all’interno di ogni squadra, su 8 totali, scartando i 2 risultati peggiori; pertanto le squadre di 3 piloti non potranno effettuare scarti”.

Ogni regione può iscrivere fino a 5 squadre, ma la novità sul regolamento 2023 è che “la classifica generale dovrà prevedere una sola squadra per regione”, cioè solo la migliore squadra di ogni regione farà classifica.

È comunque possibile partecipare alla gara anche come piloti indipendenti, cioè non facenti parte di nessuna squadra regionale, ed è prevista una Coppa del presidente per la categoria Gruppo 4.

Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto