SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Carlo Alberto Senigagliesi (Skoda Fabia Rally2) il 15° Rally di Reggello-Città di Firenze

Il pilota portacolori di Dimensione Corse conquista la sesta vittoria in carriera sull’asfalto del Valdarno fiorentino, al rientro dopo otto mesi di inattività sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di MM Motorsport. A completare il podio le Skoda Fabia di Roberto Cresci e Roberto Tucci, rispettivamente seconda e terza.

Sono Carlo Alberto Senigagliesi e Marco Lupi i vincitori del 15° Rally di Reggello – Città di Firenze. L’equipaggio portacolori della scuderia Dimensione Corse, in gara sulla Skoda Fabia Rally2 Evo schierata dal team MM Motorsport, ha prevalso al termine di due giorni di gara e nove prove speciali “disegnate” dagli organizzatori di Reggello Motor Sport in concerto con Aci Firenze, tratti che hanno interessato il Valdarno fiorentino.
Un confronto acceso, fatto di botta e risposta tra l’aretino Roberto Cresci, leader fino all’ottava prova speciale ed il vincitore, tornato alle competizioni dopo otto mesi di inattività. A decidere la gara è stata la penultima prova speciale, la “Gaville”, teatro del terzo primato personale di Carlo Alberto Senigagliesi e dell’errore costato la leadership a Roberto Cresci, attardato da una errata impostazione all’entrata di una chicane costata sei secondi di ritardo dal diretto avversario. Per Cresci, affiancato da Fabio Ciabatti in una gara valida come test in vista del prossimo impegno di International Rally Cup, il Rally Internazionale Casentino, due giorni di buone sensazioni al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo. Una pronta reazione ad un testacoda accusato sulla terza prova speciale – costato oltre diciassette secondi di ritardo dal primo tempo di prova – è stata espressa da Roberto Tucci, terzo assoluto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Sauro Farnocchia. Per il pilota di Venturina, il Rally di Reggello è valso il terzo podio stagionale.
In quarta posizione assoluta hanno concluso Fabio Pinelli e Michelangelo Mancini, con il pilota che si è reso protagonista di una condotta crescente al volante della Hyundai I20 R5, vettura che ha preceduto la Skoda Fabia Rally2 di Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli, con il pilota che ha concretizzato l’obiettivo prefissato ovvero accrescere il livello di feeling con la vettura turbocompressa, conosciuta sulle strade del Rally Il Ciocco. Sesta piazza per Nicola Fiore, tornato alla collaborazione con David Castiglioni a distanza di nove anni dall’ultima occasione. Il pilota fiorentino ha regalato continuità alla sua attività sportiva, sulla Skoda Fabia Rally2 Evo del proprio team, Autosole 2.0. Alle sue spalle hanno concluso, settimi, Federico Zelko e Andrea Cerbai, con la loro Skoda Fabia Rally2 a precedere quella portata in gara da Paolo Anselmi e Andrea Nardini, con il pilota che ha prevalso nel confronto Over 55. A chiudere la top-ten la Skoda Fabia Rally2 di Davide e Andrea Giordano seguita dalla “primadonna” tra le vetture a due ruote motrici, la Peugeot 208 Rally4 di Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, i campioni in carica della Coppa Rally di Zona 6. Vincitrice del confronto femminile è stata Susanna Mazzetti, su Skoda Fabia Rally2.
A vincere il Rally di Reggello Storico – Coppa Città dell’Olio sono stati Tommaso Fantei e Giovanni Guerzoni, su una Volkswagen Golf di 3° Raggruppamento. In seconda posizione la Volkswagen Golf – ma di 4° Raggruppamento – portata in gara da giovani sammarinesi Mattia e Nicolò Brigliadori, vettura seguita dalla Autobianchi A112 di Massimiliano Fognani e Leonardo Pasquini. Grande commozione, alla partenza del Rally di Reggello Storico, legata al ricordo di Francesco Sammicheli, indimenticato copilota interprete del panorama storico ed “anima” di Reggello Motor Sport. Proprio Fognani, che per anni ha condiviso l’abitacolo della sua vettura con Francesco Sammicheli, ha voluto dedicare all’amico scomparso la propria partecipazione alla gara, concretizzata con un soddisfacente podio assoluta ed una seconda posizione di 3° Raggruppamento.
In memoria di Francesco Sammicheli è stato istituito un trofeo, legato al miglior tempo espresso dal confronto storico nella prova inaugurale, fatto registrare dalla Volkswagen Golf di Tommaso Fantei e Giovanni Guerzoni.
Nella foto (Amicorally): la Skoda Fabia Rally2 Evo del vincitore, Carlo Alberto Senigagliesi. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto