SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally delle Marche diventa “tricolore”

La gara della PRS Group, con l’annullamento del “Valtiberina” è stata designata dalla Federazione a sostituirla e sarà in programma per 14 e 15 ottobre. Quartier generale di nuovo a Cingoli, percorso ricavato dalla tradizione, con tre prove speciali da ripetere altrettante volte.
La soddisfazione dell’organizzatore, Oriano Agostini: “Lusingati per essere stati scelti dalla Federazione a far parte di un campionato così importante e di immagine, un premio anche al nostro ultraventennale impegno esclusivamente nelle gare su terra”.

La notizia l’ha diffusa la Federazione ACI Sport la settimana scorsa e per PRS GROUP, per la città di Cingoli ed il suo territorio, è una grande soddisfazione.
Il 15. Rally delle Marche, in programma per il 14 e 15 ottobre, a seguito dell’annullamento del Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina, è stato scelto ed inserito nel Campionato Italiano Rally Terra, l’àmbito dove PRS Group lo scorso maggio ha già proposto il Rally Adriatico. Del Campionato sarà la quinta e penultima prova stagionale.
Torna quindi con forza e convinzione nel rallismo che conta, Cingoli, e torna anche il suo territorio, da anni il simbolo delle competizioni su strada bianca italiane. Il “Balcone delle Marche” sarà dunque al centro delle vicende “tricolori”, proseguendo una lunga tradizione e la soddisfazione è espressa a chiare parole da Oriano Agostini, patron di PRS GROUP: “Siamo lusingati per essere stati scelti dalla Federazione, che ringraziamo, a far parte di un campionato così importante e di immagine, un Campionato sul quale ci abbiamo sempre creduto molto e che racchiude l’essenza e la poesia dei rallies. Crediamo anche sia anche un premio al nostro ultraventennale impegno esclusivamente nelle gare su terra”.
La tradizione cingolana sulle gare sterrate arriva da lontano, anche se l’investitura è stata repentina ed inaspettata, PRS GROUP ed il Comune di Cingoli hanno riunito intenti, passione e voglia di fare mettendosi al lavoro ed individuando in pochi giorni il disegno della gara. Il disegno di un tracciato evidentemente ispirato al passato, le soluzioni a disposizione sono variegate ed ecco che sono state scelte tre prove speciali diverse da correre tre volte, contesti che non mancheranno di conferire ulteriore valore all’intera corsa tricolore.
Quartier generale dell’evento sarà a Cingoli, sede anche di partenza ed arrivo, dei riordinamenti e del Parco di Assistenza.
Nella foto (by Photozini): Andreucci-Briani, i vincitori del 2021 ed attuali leader del Campionato Italiano Rally Terra
Fonte: Ufficio Stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto