SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

BB Competition e l’International Rally Cup: con Nicola Angilletta al Rally Internazionale Casentino

È tempo di IRC per il sodalizio spezzino, rappresentato sulle strade del terzo appuntamento di campionato da Nicola Angilletta,, al ritorno sul sedile di una Peugeot 106 N2 dopo cinque anni affrontati con altre vetture.
Non conosce sosta, la programmazione sportiva di BB Competition. Il sodalizio spezzino – reduce dalla brillante quanto sfortunata performance del suo pilota di riferimento Claudio Arzà al Rally del Matese – sarà impegnato sulle strade del Rally Internazionale Casentino, appuntamento che lo vedrà rappresentato da Nicola Angilletta. Un impegno che il pilota affronterà con una vettura che non utilizza da cinque anni, la Peugeot 106 di classe N2, esemplare messo a disposizione da team DS Sport e condiviso con Michael Adam Berni. Una scelta che – in virtù del cospicuo numero di partecipanti proposto dalla classe – permetterà all’equipaggio di poter acquisire maggior punteggio cercando di migliorare la, già di per sé, buona quinta posizione nel Trofeo Sport.
Rally Internazionale Casentino avrà nel “cuore” di Bibbiena il suo quartier generale. Lì saranno ambientate partenza ed arrivo della gara, con la pedana a far sfoggio in Viale Garibaldi e ad essere calcata dalle vetture protagoniste a partire dalle ore 21.30 di venerdì 15 luglio, con la presentazione degli equipaggi. L’indomani, sabato 16 luglio, le ore 10.10 “saluteranno” la partenza della gara e la disputa delle prove speciali “Corezzo” “Rosina” e “Crocina”, ripetute fino al raggiungimento di centocinque chilometri cronometrati con arrivo a Bibbiena previsto per le ore 21.15.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi
Nella foto (Amicorally): Nicola Angilletta impegnato nella precedente manche di campionato

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto