SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vola negli USA la futuristica Runabout della collezione ASI Bertone

Sarà la “vedette” al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach.
La Collezione ASI Bertone si conferma attrazione di interesse mondiale e gli esemplari unici che la compongono vengono richiesti dagli eventi più esclusivi, come il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach in California, Stati Uniti, che per la 71^ edizione in programma il prossimo 21 agosto ha voluto la futuristica Bertone Runabout del 1969 inserendola nella categoria “Postwar Preservation” dedicata alle auto del dopoguerra conservate.
Questo prototipo perfettamente conservato e funzionante – esposto insieme agli altri esemplari della Collezione ASI Bertone presso il Museo Volandia di Malpensa – venne presentato al Salone Internazionale dell’Automobile di Torino del 1969 nello stand della Carrozzeria Bertone. Si trattò di un esercizio di stile ad opera del designer Marcello Gandini che non rimase fine a se stesso, perché da questa “concept car” sarebbe nata, tre anni dopo, la sportiva compatta Fiat X1/9.

La Runabout ha uno stile di ispirazione nautica, con una linea filante che richiama i più agili scafi da diporto. Il piccolo parabrezza, la mancanza delle porte e il rollbar alle spalle dei due sedili ne sottolineano il carattere sportivo e l’essenzialità votata al puro piacere di guida. Elementi di spicco sono i proiettori anteriori montati lateralmente sul rollbar, che lasciano completamente sgombro il frontale a cuneo. La parte posteriore mette in evidenza la compattezza della vettura con la coda tronca e lo sbalzo oltre le ruote praticamente nullo. Anche l’abitacolo è votato all’essenzialità, con il solo tachimetro sulla plancia anch’esso di foggia nautica.
L’architettura meccanica della Runabout prevede il motore 4 cilindri di 1.116 cc della coeva Fiat 128 montato in posizione posteriore-centrale. La vettura sfoggia il marchio Autobianchi, poiché originariamente pensata come variante sportiva dell’utilitaria A112.

Non è la prima volta che le auto della Collezione ASI Bertone varcano i confini italiani per testimoniare il talento stilistico dei tanti designers lanciati da Nuccio Bertone. Nel 2019, infatti, la Ferrari Rainbow del 1976 ha partecipato al Concorso d’Eleganza Chantilly Arts & Elegance, in Francia. All’inizio del 2020, poi, l’Alfa Romeo Bella, la Lotus Emotion, la Porsche Karisma, la Chevrolet Corvette Ramarro, la Cadillac Villa, la BMW Birusa sono state le protagoniste della mostra “Concept Cars: la Grande Bellezza” allestita al Museo d’Arte Contemporanea Erarta di San Pietroburgo. Nello stesso anno, la Collezione ASI Bertone ha partecipato al salone internazionale Retromobile di Parigi.

La Collezione ASI Bertone, acquisita dalla Federazione nel 2015, è composta da 79 esemplari ed è tutelata dal Ministero della Cultura. Attualmente è a disposizione del pubblico, che può ammirare questa traccia fondamentale del motorismo storico italiano nei locali del Museo Volandia all’Aeroporto Milano Malpensa.
Fonte e foto: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa | ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto