SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Movisport a sette punte in Casentino

Ostberg riprova a sfidare i big dell’IRC.
Partecipazione folta e qualificata per la scuderia reggiana che alla terza prova del campionato internazionale propone un plateau di adesioni ricco di argomenti.

Da San Marino, dall’apoteosi del secondo successo consecutivo di Nikolay Gryazin, al Casentino il passo è breve, per Movisport. Sia per distanza da percorrere che per quanto proporrà il sodalizio reggiano alla terza prova del Campionato IRC, il 42. Rally del Casentino, appunto, che ha fissato il proprio plateau in 140 iscritti.
Una grande gara merita un grande impegno ed ecco che Movisport cala ben sette assi, al via della gara di Bibbiena, con molti argomenti, tra i quali potrebbe sfociare una nuova ed esaltante storia. Una storia che parte certamente dalla presenza di una stella di prima grandezza al via della gara, che conferma l’ispirazione sempre più internazionale del sodalizio: il norvegese Mads Ostberg, che dopo la terza posizione ottenuta al Rally del Taro, in una gara sofferta dal maltempo, cercherà ovviamente il successo, alla guida della Citroen C3 R5.
Mire importanti anche per Tosi-Del Barba, Skoda Fabia Rally2, in cerca di riscatto dalla battuta a vuoto precedente al “Taro”, sicuramente vorranno trovare soddisfazione da una gara che apprezzano ma che nel recente passato non li ha soddisfatti in pieno.
Anche Antonio Rusce e Giulia Paganoni hanno in mente di una gara maiuscola in Casentino, soprattutto di mostrare progressi di feeling con la Hyundai i20 Rally2, mentre Gatti-Barone (Peugeot 208 Rally4) andranno alla ricerca di una nuova performance dopo un avvio bruciante di campionato e di Trofeo Peugeot
Anche Settembrini-Mancuso, pure loro con la Peugeot 208 Rally4 cercheranno un risultato importante, per migliorare quelli delle prime due uscite stagionali, dove hanno corso soprattutto cercando feeling con la vettura, costantemente in condizioni meteo avverse.
Ferrarini-Baroni, con la loro Renault Clio RS, dopo due esaltanti terzi posti nella classe N3 in Maremma ed al “Taro” cercheranno di alzare l’asticella per migliorare il loro status nel raggruppamento di appartenenza, che adesso li vede settimi.  Della Rosa- Pancaldi, rinfrancati dalla seconda posizione al recente Rally Bianco Azzurro a San Marino, loro prima gara dell’anno, cercheranno gloria con la loro intramontabile Renault Clio Williams Gruppo A.
Non mancherà poi l’ennesimo impegno in circuito, nel Mini Challenge, che farà tappa all’Autodromo del Mugello, dove sarà impegnato Tommaso Roveda per la categoria “Mini Lite”.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli
Nella foto: Ostberg

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto