SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

DL Racing prima fra gli italiani alla 25 Ore di Spa

All’esordio nel super evento internazionale del campionato VW Fun Cup la scuderia milanese è grande protagonista al via con il Maggiolino in versione racing del team No Limit e lotta a lungo anche per la top-10 assoluta con Locanto-Cerqui-Di Leo-Thiery fra i 120 equipaggi al via! “Aldilà della competitività espressa in pista è stata un’esperienza straordinaria in un contesto davvero unico”.

DL Racing è stata splendida e vincente protagonista lo scorso weekend in Belgio in occasione di un evento internazionale dal grande seguito come la 25 Ore di Spa Fun Cup, la gara “regina” del campionato monomarca europeo con protagonisti i Maggiolini Volkswagen in versione racing. E’ ormai una classica nel panorama automobilistico e la compagine milanese, pur all’esordio nella corsa e in un contesto del genere, ha brillato per l’intero weekend grazie al contributo del portacolori siciliano Diego Locanto, del pilota brianzolo Enrico Di Leo, del campione bresciano Alberto Cerqui e del driver francese Jerome Thiery.
Nell’appuntamento più speciale dell’European VW Fun Cup, con 450 piloti e 120 vetture al via, l’equipaggio DL Racing, il cui Maggiolino da 180 cavalli era seguito dal team No Limit Racing, ha ottenuto in qualifica una spettacolare 15esima posizione per la griglia di partenza della gara, conclusa dopo 25 ore di duelli continui in 33esima posizione assoluta e con DL Racing premiata sul podio di categoria come prima fra gli italiani. Aldilà del risultato colto al traguardo, in realtà i quattro alfieri del team hanno a lungo lottato per la top-10 assoluta e soltanto un paio di imprevisti, tra i quali un incolpevole contatto con un’auto rivale, li ha fatti precipitare molto indietro. Locanto-Cerqui-Di Leo-Thiery hanno poi saputo rimontare ancora fino alla festa conclusiva sul podio, il tutto seguito costantemente in diretta streaming integrale sul sito ufficiale http://www.vwfuncup.eu/.

Locanto ha dichiarato al termine della 25 Ore di Spa: “Aver corso a Spa in un evento endurance così impegnativo e con 120 macchine al via e aver espresso una tale competitività è stato fantastico. Oltre agli ottimi risultati, e devo dire è anche un orgoglio essere stati premiati su un podio così prestigioso come migliori degli italiani, è stata un’esperienza straordinaria in un contesto così unico e capace di far vivere in maniera ‘totale’ passione sportiva, agonismo, motori e clima di festa. Era difficile immaginare un tale successo, davvero un grande esordio per DL Racing, che ora dalla ribalta internazionale è pronta a rigettarsi nella mischia anche nel Campionato Italiano GT”.
Fonte: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto