SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano: dopo il Bondone, un altro poker di gare

Salita, rally, slalom, pista: c’è di tutto nel prossimo fine settimana per il team dall’ovale azzurro, a chiudere una prima decade di luglio iniziata lo scorso sabato con la classica “Trento – Bondone”.
Tante le gare in programma anche nel mese di luglio per il Team Bassano che, nell’imminente fine settiman,a vedrà i propri portacolori impegnati in ben quattro manifestazioni, andando ad interessare altrettante discipline motoristiche.
S’inizia col San Marino Rally Historic valevole per il Campionato Italiano Rally Terra Storico dove si contano due equipaggi in gara per la scuderia capitanata da Mauro Valerio; con la Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A, equipaggio che parte coi favori del pronostico, saranno al via “Lucky” e Fabrizia Pons ai quali – in quest’occasione – si affiancherà il rientrante Marco Bianchini con un’analoga vettura, affiancato da Giulia Paganoni.
Dalla Repubblica del Titano si passa poi alla provincia di Parma per arrivare all’Autodromo di Varano de’ Melegari che ospiterà il quinto round del Campionato Italiano Velocità Auto Storiche al via del quale ci sarà l’Opel Kadett GT/e Gruppo 1 di “Toby”. Da quella in pista si transita alla velocità in salita spostandosi in Piemonte per la classicissima “Cesana – Sestriere” anch’essa titolata tricolore: l’onere, e l’onore, di difendere i colori del Team Bassano spetta in quest’occasione a Stefano Carminati in gara con l’Opel Ascona SR Gruppo 2. Per il quarto impegno ci si trasferisce in Sicilia, per la prima edizione dello Slalom dello Iato in programma a San Giuseppe Iato e al via del quale si schiererà il rallysta Alfredo Gippetto con la sua Volkswagen Golf Gti Gruppo 2.
Uno sguardo anche al recente fine settimana che ha messo in archivio una nuova edizione della Trento – Bondone che contava quattro iscritti del Team Bassano con le auto storiche ed un quinto, Remo De Carli, nella gara moderna che però non ha potuto disputare in quanto ritirato con la Radical SR4 nel corso della manche di prova del sabato. Due le classifiche per le auto storiche: una per la gara titolata Fia dove si è messo in evidenza Giampaolo Basso con la Porsche 911 RSR Gruppo 4 – portacolori del Team Bassano, a differenza di quanto riportato da altra fonte – il quale ha colto la seconda posizione di classe e di 2° Raggruppamento grazie alla quinta prestazione assoluta. Buona gara anche per Agostino Iccolti con una Ford Sierra Cosworth 4×4 Gruppo A dalla ritrovata affidabilità con la quale ha firmato la tredicesima prestazione assoluta salendo sul secondo gradino del podio di classe. Riscontri positivi anche per i due partecipanti alla gara ACI Historic: lo specialista Roberto Piatto ha centrato la sesta piazza e la prima di classe con la Fiat Ritmo 75 Gruppo 2, mentre Manuel Oriella si è distinto andando a vincere la propria con l’Autobianchi A112 Abarth con la quale ha firmato l’ottava prestazione nella generale.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano | Andrea Zanovello
Foto: Mauro Ipsa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto