Il pilota siciliano della CST Sport/Targa Racing Club dopo l’esordio con successo alla Trento – Bondone torna sulla Lucchini in Piemonte per il 5° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche dove comanda la classifica delle sportscar con motore di serie
Salvatore (Totò) Riolo sarà al via della 40^ Cesana – Sestriere sulla Lucchini Alfa Romeo da 3000 cc. in versione Sport Nazionale.
L’esperto e pluri vincitore pilota palermitano di Cerda, alfiere Targa Racing Club/CST Sport, è attualmente in testa alla classifica riservata alle biposto di 4° Raggruppamento con motore derivato dalla serie, con cui ha vinto tre gare di fila, dopo l’avvio faticoso per via di un guasto tecnico.
Riolo conosce bene la classica gara piemontese, famosa per i suoi spettacolari 10,4 Km da percorrere al massimo della concentrazione, che dalla caratteristica Cesana Torinese si arrampicano fino al Colle del Sestriere, famosa località sciistica che ha legato il proprio nome alle Olimpiadi invernali. Un tracciato impegnativo ed altamente vario dove da tratti guidati si passa ad altri spiccatamente tecnici, con la sede stradale che muta nella conformazione e nella larghezza.
Il pilota Targa Racing Club/CST Sport è reduce dal brillante successo suggellato con la vittoria in 3° raggruppamento ed il 3° tempo generale tra le auto storiche alla Trento – Bondone al volante della Porsche curata da Kaa racing, la struttura capitanata dal competente ed appassionato Alessandro Trentini. La gara trentina che domenica scorsa è stata la prima tappa italiana con il Campionato Europeo storico della montagna. Anche la Cesana – Sestriere è tappa della serie continentale, per cui la concorrenza sarà ancora più numerosa e Riolo ancora più motivato a portare la sua Lucchini il più in alto possibile in classifica.
-“Due settimane molto intense su due gare che esigono un impegno preciso ed una conoscenza specifica del tracciato per poterlo interpretare al meglio – dichiara Riolo – la nostra biposto è sempre più a punto, anche se occorre apportare delle modifiche per via dell’altitudine della gara piemontese e regolazioni d’assetto per renderla più efficace sulla strada. Il Sestriere è una sfida molto esaltante”-.
Continua la proficua partnership con Kaa Racing e lo stesso Alessandro Trentini sarà al via sulla Radical Pro Sport tra le auto moderne. Il progetto comune con Targa Racing Club si sviluppa sempre soprattutto attraverso la collaborazione sportiva.
Oggi, venerdì 8 luglio, giornata dedicata alle verifiche ed alle operazioni preliminari, mentre nel pomeriggio di sabato 9 due salite di ricognizione. Domenica alle 11 la gara in salita unica.
Fonte: Targa Racing Club/CST Sport | ErregiMedia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione
L’edizione numero 22 della corsa in programma dal 5 all’8 giugno, prevede un totale di 16 prove speciali e 324 km cronometrati con il ritorno al classico format di tre giorni di gara. La location della manifestazione, organizzata dall’Automobile Club d’Italia in partnership con la Regione Sardegna, torna quest’anno ad Olbia. La 22a edizione del
La Ferrari 250 LM, dopo il primato a Cavallino Classic, eletta a Parigi Best of the Best tra le vincitrici dei grandi concorsi internazionali d’Eleganza 2024
È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di “regina dell’anno 2024”. È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di
La GR Yaris Rally Cup pronta per la sua quinta edizione: in palio un montepremi di oltre 300.000 euro
Saranno ancora le strade del Campionato Italiano Assoluto Rally ad ambientare l’edizione 2025 del campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia attraverso il suo reparto corse TGR Italy e dedicato alla Toyota GR Yaris R1T 4X4. Sei gli appuntamenti in programma con il “via” al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio e l’opportunità di
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross. “La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con