SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Doppia Pole di Brajnik nel Topjet a Vallelunga

Il portacolori della Nv Racing sul Dalla F.320  gestisce la sua progressione ottenendo le migliori prestazione nel corso degli  ultimi giri di prove. Perentoria la risposta di Pellegrini a meno di mezzo secondo dal capofila, seguono lo svizzero Zeller primo della DREXLER e l’ungherese Berta, che in gara due si cambieranno la posizione in griglia. Gara 1 oggi alle 14.00  in diretta Tv su Ms Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social dedicati.
Ritmo in escalation e “crono” in discesa per Paolo Brajnik, che ha fatto segnare in qualifica il miglior tempo di 1’29”560 sul circuito di Vallelunga,dove è in pieno svolgimento il 5° round del TopJet Italian Trophy. Il pilota friulano, attuale leader del campionato, ha compiuto una perfetta progressione spiccando i migliori tempi, giro dopo giro, fino a ottenere la Pole per Gara 1 proprio nel finale. Suo anche il secondo miglior tempo (1’29”730) che gli consentirà di partire davanti a tutti domani  in gara 2.
Al suo fianco in entrambe le griglie, Bernardo Pellegrini, anche lui autore di una bella prestazione in  qualifica, con la Dallara F.313 della Ht Powertrain, esaltata dall’ottimo 1’30”20 (1’30”23).

Seconda fila per l’ungherese Benjamin Berta che ha messo la sua Dallara F.314 Toyota a fianco della F. 312 “austriaca” di Sandro Zeller e che in gara 2 partiranno in posizioni invertite.
Quinti e sesti sono risultati per Gara 1 Dino Rasero sulla F.320 della Puresport e Renato Papaleo finito in ghiaia nel corso del suo settimo giro con la F.317. Anche loro nella seconda griglia si scambieranno la casella di partenza,.
Seguono nello schieramento Riccardo Pergo anche lui con una Superformula, la Dallara F.312 VW del Team Perego e Andrea Benalli ancora una volta davanti a tutti con la sua F.309 nella categoria Pro, partiranno nello stesso ordine in entrambe le gare.
Le prove, della durata complessiva di 40 minuti, si sono svolte secondo l’apprezzato “format” voluto dall’ organizzazione che ha previsto una separazione delle vetture in due gruppi in base al potenziale di prestazioni, in modo che nei venti minuti disponibili per ciascun gruppo ognuno potesse ottenere il meglio, considerando il minor traffico in pista.
Per quanto riguarda la seconda parte dello schieramento da evidenziare la sesta fila di gara 1 dei piloti PRO/AM Francesco Solfaroli, che ha preceduto Ferruccio Fontanella rientrante nel TopJet, entrambi sulle F.308 Fiat. Solfaroli in gara 2, ottimizzando la sua costanza in prova prenderà il via addirittura dalla quinta fila.
Primo fra le vetture della divisione cadetta F2.0  Cup Francesco Atzori capace, con la sua Tatuus, di far segnare 1’33”466 come tempo per gara 1 e 1’33”465 per gara 2, prestazioni che gli consentiranno di partire anche davanti ad alcune più potenti Formula 3.
Nella griglia virtuale delle Formula Renault a seguire si troveranno in entrambe le gare Edoardo D’Amicis in costante crescita e Karim Sartori pronto a riscattare le ultime difficili uscite.
Fra pochissimo si torna in pista per gara 1, alle 14,00. Diretta Tv su Ms Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social dedicati.
Fonte e foto: Agenzia ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

error:
Torna in alto