SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. HP Sport al Rally della Carnia con tre equipaggi per la gara di Coppa Italia 4ª Zona

C’è grande fermento per il disco verde dell’8° Rally Valli della Carnia, che andrà in scena nel fine settimana lungo le strade dei comuni di Ampezzo e dintorni. La gara valida per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), ha visto l’organizzazione ridisegnare a fondo il percorso per offrire sempre grandi emozioni. Sulle strade ampezzane non potevano mancare i colori di HP Sport che per l’occasione schiera tre equipaggi: Marchiol-Maggiolino (Clio S1600), Righini-Gioelli (Clio W. A7) e Di Gleria-Budoia (Clio W. A7). Sul fronte della gara resta inalterata la sola speciale di “Voltois” (2,20 km) che torna dopo una “vacatio” triennale per la nota emergenza sanitaria. Novità assoluta la prova di “Avaglio” (4,50 km) con start nella frazione collinare del comune di Lauco e finish a Villa Santina da affrontare due volte nella giornata di sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna. L’indomani domenica, gli equipaggi affronteranno per tre volte la piesse “Val di Lauco” (14,44 km) in versione “anni ‘80”, con gli ultimi 5/6 km in discesa verso Casanova molto impegnativi. Doppio passaggio invece sul “Passo Duron” (8,30 km) anche questa rivista nelle sua quasi totalità. Due i riordini a Villa Santina (sabato) e Tolmezzo (domenica). Il programma prevede venerdì primo luglio ricognizioni autorizzate sul percorso. Sabato 2 luglio: al mattino le verifiche tecniche in piazza ad Ampezzo, shake down a Socchieve (10:30-14:30). Nel pomeriggio partenza da Ampezzo e in sequenza le prove speciali di “Voltois” (2,20 km) e “Avaglio” (4,50 km); dopo il primo giro, riordino a Villa Santina di 45 minuti. Domenica 3 luglio le speciali di “Val di Lauco” (14,44 km) e “Passo Duron” (8,30 km). Previsti due riordini a Tolmezzo di 30 minuti. Arrivo e premiazioni in piazza ad Ampezzo dalle 17:30.
Fonte e foto: ufficio stampa HP Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto