SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia 2022, tre giorni di motori e suggestioni

Oggi le ricognizioni autorizzate sul percorso. Domani verifiche e shakedown, prova spettacolo di Voltois, megaschermo e festa in piazza, l’inedita Avaglio anche alla luce dei fari supplementari. Domenica Val di Lauco e Passo Duron. L’ottava edizione della gara, valida come prova della Coppa Italia Quarta Zona, è in programma il 2 e 3 luglio.
 
Motori e suggestioni, perché in Carnia ti porti in un’altra dimensione. Gente fiera, leale e accogliente. Vallate che s’incrociano, borghi silenziosi, altri quasi caotici sulla Statale 52 da Tolmezzo al Cadore e la Provinciale 73 che sale fino a Sauris. Qui ci fu l’esperimento di una Repubblica Libera da agosto a ottobre del 1944, sfidando la soverchiante superiorità dei tedeschi. Storia di un altro secolo, ma esempio che continua a forgiare il temperamento di generazione in generazione. Anche il rally è motivo d’orgoglio, tanto più da quando i campioni del mondo sono venuti qui a fare dei test privati e il segreto è stato celato fino all’ultimo.
OGGI. Torniamo all’attualità. In programma oggi le ricognizioni autorizzate sul percorso, alla guida di vetture stradali, nel rispetto del codice della strada. Dalle 10 alle 18 si può girare sulle prove della domenica, dalle 18:30 alle 22:30 su quelle di domani, che prevedono una ripetizione in notturna. 
DOMANI. Mattinata di verifiche tecniche dei veicoli in piazza ad Ampezzo (dalle 9:30 alle 13:30), lo shake down a Socchieve (dalle 10:30 alle 14:30) con tracciato di 2,83 km sull’ex prova di Feltrone. Nel pomeriggio la partenza da Ampezzo alle 18:15 e in sequenza le prove speciali di “Voltois” (2,20 km, start 18:29 e 21:28), crono spettacolo con diretta su maxischermo, e l’inedita “Avaglio” (4,50 km, start 19:18 e 22:17), tuffo in discesa stressando freni e sospensioni. Dopo il riordino a Villa Santina (sosta di 45’ dalle 19:28), un secondo passaggio al buio montando i fari supplementari. 
DOMENICA. Tripla la razione di “Val di Lauco” (14,44 km, start 8:58, 12:51, 16:44) in versione mondiale, dato che a novembre 2020 la prova fu teatro di un test del Toyota Gazoo Racing Team con Kalle Rovampera a disegnare traiettorie micidiali. Doppia razione di “Passo Duron” (8,30 km, start 9:52 e 13:45), con start dall’abitato di Paularo, giusto per rimanere a contatto con residenti estasiati. Previsti due riordini di 30’ a Tolmezzo (10:32 e 14:25), zona stazione dei bus. Arrivo e cerimonia di premiazione in piazza ad Ampezzo dalle 17:30, che fa sentire speciale ogni equipaggio.
PUBBLICO. Libertà e moderazione, rispetto ed educazione. Il Rally Valli della Carnia torna ad essere aperto al pubblico, ma bisogna stare attenti, tenersi lontano dai pericoli, per la propria e l’altrui incolumità. La corsa è uno spettacolo gratis per curiosi e appassionati, ma costa fatica e impone grandissime responsabilità agli organizzatori. Tenere un comportamento corretto e responsabile è fondamentale perché tutto si svolga nel migliore dei modi possibili.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Darionnen photographer

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto