SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fine settimana nel Tempio della Velocità per Montermini su Ferrari 488 GT3

Il campione modenese all’Autodromo Nazionale di Monza per il 4° round della European Le Mans Cup dal 30 giugno al 2 luglio al volante della super car di Maranello curata da AF Corse che condivide con lo svizzero Forgione. -“La pista è esaltante anche se il BOP non ci favorisce”. Venerdì prove libere, sabato le qualifiche e la gara da 110 minuti alle 17.10 live sui sito del Campionato.

Andrea Montermini sulla Ferrari 488 GT3 che condivide con lo svizzero Gino Forgione e curata da AFCorse, sarà impegnato all’Autodromo nazionale di Monza da giovedì 30 giugno a sabato 2 luglio per il il 4° appuntamento stagionale della European Le Mans Cup.
Il Tempio della velocità ha sempre esaltato il campione modenese, sebbene il balance of Performance imposto dalla Federazione Internazionale sia penalizzante per la super car di Maranello. Montermini ha portato caparbiamente sul podio la GT del Cavallino Rampante nella gara inaugurale a Le Castellet, poi proprio le restrizioni regolamentari ne hanno privato migliori ambizioni ad Imola e la sfortuna ha rallentato l’equipaggio italo svizzero a Le Mans.
A Monza saranno fondamentali sia la lunga e vincente esperienza del già F.1 italiano, sia i dati in possesso del team per le migliori regolazioni dell’auto in prospettiva delle qualifiche del sabato, sia dell’ora e 50 minuti di competizione che attende i concorrenti sui 5.793 metri particolarmente adatti alle doti velocistiche di auto e piloti, del tracciato brianzolo.
-“Il lavoro che svolgiamo insieme a tecnici e meccanici di AF Corse trova solidità sulla professionalità del team – afferma Montermini – sebbene i regolamenti e le limitazioni hanno più volte evidentemente limitato le nostre reali possibilità. Correre a Monza è particolarmente motivante, per cui daremo tutto il possibile per gratificare tutte le componenti della squadra in questa occasione assolutamente particolare. Cercheremo di capitalizzare dati ed esperienza insieme. Per me è gara di casa e saranno presenti tutti i partner della stagione, con i quali desideriamo condividere un’esperienza emozionante.”-.
Venerdì 1 luglio prove libere alle 10.30 ed alle 18; sabato 2 qualifiche alle ore 12.45 e start della gara unica da 110 minuti alle 17.10.
Calendario Le Mans Cup 2022: Le Castellet (F) 16 aprile; Imola (I) 14 maggio; Road To Le Mans 11 giugno; Monza (I) 2 luglio; Spa-Francorchamps (B) 24 settembre; Portimao ℗ 15 ottobre.
L’Ufficio Stampa ErregiMedia
https://www.montermini.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto