SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Extreme E. Timo Scheider e Tamara Molinaro formano la nuova coppia di piloti XITE Energy Racing

XITE Energy Racing ha rinnovato la sua coppia di piloti Extreme E per il prossimo Island X Prix in Sardegna, organizzato in collaborazione dall’Automobile Club d’Italia e dalla Regione Sardegna. Gli ex piloti dell’Extreme E Championship Timo Scheider e Tamara Molinaro formeranno una coppia di piloti completamente nuova per la squadra, in sostituzione di Oliver Bennett e Klara Andersson. Scheider ha gareggiato in diverse discipline motoristiche, dalle monoposto alle auto da turismo e al rallycross. Il tedesco ha ottenuto due titoli DTM consecutivi nel 2008 e nel 2009, un podio alla 24 Ore di Le Mans nel 2010 più vittorie alla 24 Ore di Spa e al famigerato Nurbürgring, nonché podi del World Rallycross nel 2017 e 2020.

Nel suo ruolo di pilota del campionato, Scheider ha anche contribuito alla progettazione dei percorsi di gara di Extreme E in ciascuna delle sue località lontane e ora cercherà di mettere in pratica questi sforzi mentre prende per la prima volta un posto di gara nella serie. Ad unirsi a Scheider c’è Molinaro, che ha corso il round di apertura della seconda stagione dopo che Klara Andersson è stata costretta a saltare dopo aver testato la pubblicazione per Covid-19.
Nonostante una convocazione in ritardo, l’italiana ha ottenuto una prestazione più che credibile insieme a Bennett quando XITE Energy Racing è arrivato 6° nel Desert X Prix.
Tamara Molinaro ha iniziato la sua carriera agonistica all’età di 11 anni e gradualmente si è fatta strada fino al Campionato Europeo di rally U27 conquistando il titolo di campionessa europea di rally femminile – il secondo più giovane dopo Catie Munnings di Genesys Andretti United Extreme E – nel 2017 dopo aver vinto quattro otto round e in cima alla classifica in 40 fasi. Nel 2018, la 24enne è passata alla classe WRC2 nel Campionato del mondo di rally e nel 2019 ha unito una seconda stagione al conto di supporto del WRC con una campagna del Titans RX Rallycross Championship – l’unica donna della serie – vincendo diverse gare di qualificazione e finendo quinto assoluto. Nel 2020 Tamara ha disputato il Campionato Italiano Gravel, classificandosi seconda nella classifica U25 e prima nella classifica Ladies.
Timo Scheider, XITE Energy Racing, ha dichiarato: “È un momento speciale entrare a far parte della serie come pilota al fianco di Tamara. “Dovevo fare il test del percorso con la solita macchina ‘test’ come pilota di campionato quando sono arrivato in Italia, ma ora viaggerò in Sardegna come pilota con XITE Energy Racing! È una bella sensazione. Sono molto motivato per uscire e mostrare di cosa siamo capaci: io e Tamara ci siamo trovati abbastanza bene insieme in termini di prestazioni e penso che daremo un buon spettacolo in Sardegna”.

Tamara Molinaro, XITE Energy Racing, ha aggiunto: “Sono molto felice di essere tornata in Extreme E per la Sardegna ed è ancora più speciale in quanto è il mio evento di casa. Sarà una sfida più grande rispetto al round di apertura in Arabia Saudita poiché quella era una pista nuova per tutti – gli altri ragazzi hanno esperienza dell’anno scorso, ma daremo il massimo e vedremo come va! Spero che possiamo fare una buona gara e che possiamo essere competitivi. Ho un ottimo rapporto con Timo – da quando sono diventata un pilota del campionato insieme a lui ho trascorso molto tempo con lui e abbiamo spesso parlato di quanto fosse bello sarebbe essere in una squadra insieme. Quello era il nostro sogno guardare tutti gli altri alla guida, quindi ci divertiremo sicuramente molto ora che siamo lì”.

Come risultato della competizione tra Scheider e Molinaro per XITE Energy Racing, Fraser McConnell insieme al già citato Andersson saranno i piloti dell’Extreme E Championship per il prossimo doppio round in Sardegna. I piloti del campionato supportano la serie sia in un ruolo consultivo che come pilota di riserva nel caso in cui una delle squadre richiedesse una sostituzione durante un X Prix, poiché a causa della natura dei luoghi della gara, le squadre non avranno un pilota di riserva in luogo.
James Taylor, Chief Championship Officer di Extreme E, ha aggiunto: “È fantastico dare il benvenuto a Timo e Tamara nella serie come parte di una squadra di corse dopo i loro eccellenti periodi come piloti del campionato. “Siamo lieti che XITE Energy Racing rimanga nella serie. Con Oliver Bennett che ha proseguito i suoi sforzi in Nitro Rallycross, ha permesso a Timo di entrare in un posto da gara e siamo tutti molto entusiasti di vedere come si esibirà in Sardegna. Timo ha un’esperienza inestimabile lavorando in così tante discipline di sport motoristici su terreni e condizioni ad ampio raggio. “Tamara ha già corso per XITE Energy Racing in questa stagione ed è bello vederla di nuovo al volante. Dopo una così forte esibizione in NEOM, Tamara merita pienamente di mantenere il suo posto e non vediamo l’ora di vedere come se la caverà guidando a casa la prossima settimana”.

L’Island X Prix torna la prossima settimana. Organizzato in collaborazione tra Automobile Club d’Italia e Regione Sardegna, questo evento vedrà un doppio appuntamento con le gare X Prix che si svolgeranno il 6-7 e il 9-10 luglio 2022.
Per saperne di più su Extreme E, potete visitare il sito https://www.extreme-e.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto