SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Porto Cervo Racing Team tra Rally e Cronoscalate: i risultati del weekend

È stato un fine settimana ricco di impegni per la scuderia Porto Cervo Racing presente, con i suoi portacolori, in Toscana, nelle Marche e in Calabria.
Rally. In Toscana, al 14° Rally di Reggello-Città di Firenze i portacolori della Porto Cervo Racing Team Paolo Moricci e Paolo Garavaldi hanno conquistato il 14esimo posto assoluto, il secondo posto di classe R4 e il terzo di gruppo RC4N.
L’equipaggio era a bordo della Renault Clio Rally4 con l’assistenza della NDM Tecno, un Team molto professionale come ha sottolineato il copilota Paolo Garavaldi.
Ecco il commento della gara del copilota Garavaldi: “Siamo molto soddisfatti della macchina nuova, già durante i test eravamo abbastanza soddisfatti specialmente in occasione degli ultimi test, però non avevamo la conferma in gara del lavoro svolto. Al Rally di Reggello, una gara veloce e tecnica, una gara che avevamo vinto nel 2010 però Paolo era già qualche anno che non la faceva, la macchina ha risposto bene, fin dalla sera abbiamo fatto il secondo tempo della nostra categoria, la Rally4, una classe competitiva e, anche nel gruppo due ruote motrici, siamo stati subito nelle prime posizioni. Questo è importante perché nonostante la macchina abbia ancora dei ‘problemini di gioventù’, stiamo andando avanti con lo sviluppo e con la messa a punto. Siamo molto contenti, ringraziamo l’NDM Tecno, i ragazzi del Team sono stati bravissimi, fantastici, bravi, molto professionali, secondo me è un gruppo di lavoro che fa onore all’ambiente dei Rally. Bravi ragazzi! Io e Paolo siamo contenti, perché dopo un paio di stagioni con altre macchine e team, ora pensiamo di aver trovato sia la macchina che il Team per poter tornare a fare delle belle gare.
La manifestazione è stata all’altezza della sua tradizione, siamo contenti e il prossimo appuntamento in programma è il Rally del Casentino, prima però lavoriamo, da questa settimana, per risolvere quei due problemi che già avevamo ai test e che si sono ripresentati in gara, fortunatamente senza penalizzarci più di tanto. Ringraziamo la T Tecnica, la ditta del mio pilota che ci supporta”
.


Cronoscalata Coppa Paolino Teodori
. Nelle Marche, alla 61ª Coppa Paolino Teodori, il portacolori Mario Murgia (nella foto sotto), al volante della sua Mitsubishi Lancer Evo X, ha chiuso al secondo posto di classe N oltre 3000 e al terzo di gruppo N.
“Nella gara1, ho avuto problemi al leveraggio del cambio”, ha detto Murgia, “mentre nella seconda manche di gara siamo riusciti a rimediare. Per il resto tutto bene, a parte il gran caldo”.
La 61esima edizione della gara era valida come quinta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna.


Cronoscalata Santo Stefano Gambarie
. Alla 43ª Cronoscalata Santo Stefano-Gambarie (Calabria) valida come prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, il pilota Ennio Donato (nella foto sotto) ha conquistato la vittoria di classe E1 Italia oltre 3000 (settimo di gruppo E1 Italia, 20° assoluto).
Il driver di Catanzaro ha ripreso l’attività agonistica, al volante, per la prima volta, della performante Ford Escort Cosworth (ex Tancredi) sempre con la inconfondibile livrea Vecchio Amaro del Capo.
Fonte e foto: ufficio stampa Scuderia Porto Cervo Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto