SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Regolarità. Ieri, oggi, domani: la Leggenda di Bassano s’intreccia con il mito del Rallye San Martino

Oltre 400 km di percorso sulle Dolomiti per una sontuosa gara di regolarità storica dal fascino incredibile. In gara anche Biasion, Tognana e la Leitner.
 
Oggi per San Martino di Castrozza e la Valle del Primiero è la giornata clou de “La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto”. Gara di regolarità riservata ad autovetture Sport-Competizione delle categorie Vintage, Post Vintage e Classic (costruite perciò dal 1920 e 1960), organizzata dal Circolo Veneto Automoto d’Epoca “Giannino Marzotto” con sede a Romano d’Ezzelino (VI), giunta alla 27a edizione. Giovedì si sono svolte le verifiche dei veicoli a Bassano del Grappa, ieri una prima tappa da Bassano e San Martino di Castrozza, oggi un giro ad anello di 230 km con epicentro la gemma della Valle del Primiero, domani la conclusione rientrando a Bassano per il gran finale e la cerimonia di premiazione al termine di 400 km totali cronometrati. Concorrenti da venti nazioni, atmosfera glamour e ospiti d’eccezione il bicampione del mondo Miki Biasion, Tonino Tognana che festeggia i 40 anni dallo scudetto rally conquistato con la Ferrari 308, Maria Leitner pioniera delle giornaliste in ambito motoristico. Stasera un evento esclusivo all’Hotel Savoia di San Martino di Castrozza, dove il giovane chef Alessio Longhini preparerà una cena “stellata” per i partecipanti. Qui dove il Rallye ha stregato gli appassionati d’antan (1964-1977) e ha ricominciato dal 1995 a tessere un mosaico di emozioni animate dalla San Martino Corse. Il Rallye 2022, valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto, andrà in scena dall’8 al 10 settembre prossimi.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto