SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Extreme E: Lance Woolridge di Veloce Racing è pronto per il doppio round in Sardegna in programma a luglio

Extreme E ha raggiunto Lance Woolridge di Veloce Racing in vista del doppio round dell’Island X Prix.
Extreme E: Quanto sei entusiasta di tornare alle corse?
Lance Woolridge: “Non vedo l’ora! È stato fantastico fare un test preparatorio prima del doppio round in Sardegna, soprattutto per familiarizzare con tutti gli aggiornamenti e le modifiche che abbiamo apportato alla vettura, Ci siamo concentrati su ciò che dobbiamo fare durante l’evento e abbiamo fatto molta formazione e preparazione per questo”.

XE: Quali sono i tuoi pensieri sulla prima gara in NEOM?
LW: “Ad essere onesto, penso che ci siano molti più aspetti positivi che negativi da prendere da questo. C’era sicuramente un po’ di insoddisfazione da parte nostra come squadra, soprattutto conoscendo il ritmo che avevamo. Tuttavia, l’abbiamo rivisto internamente e, sicuramente abbiamo il ritmo per ottenere risultati. Sta a noi farlo contare e ottenere il massimo da esso”.

XE: Abbiamo avuto una piccola pausa tra le gare – cosa hai fatto fuori pista durante quel periodo?
LW: Beh, mi sono sposato… quindi è stato fantastico! Sono riuscito a fare una breve luna di miele prima di tornare al lavoro. C’è stata molta preparazione e molta formazione. Ho anche fatto un sacco di mountain bike e di corsa.

XE: Congratulazioni! Questi preparativi saranno davvero messi alla prova nel nostro primo doppio round in assoluto. Questo creerà una sfida diversa per te?
LW: “Penso di sì. Avrà molti aspetti, in particolare nel valutare i rischi rispetto ai premi per i punti nel primo round. Dobbiamo assicurarci di arrivarci e sarà interessante guarda i diversi approcci adottati dalle squadre al riguardo. Ci sarà anche bisogno di un rapido ripristino dopo il primo turno per riorganizzarci o assicurarci di non riposare sugli allori per continuare a lottare per il successo. Dobbiamo massimizzare le nostre prestazioni.

XE: Quali saranno le sfide principali per quanto riguarda il terreno?
LW: Un fattore importante è che ripercorreremo la stessa pista due volte. Questo renderà il terreno più accidentato, anche più dell’anno scorso. Inoltre, sarà molto più caldo del primo Island X Prix dello scorso ottobre. Abbiamo appena testato in condizioni simili in Francia, quindi ci sentiamo ben preparati per quello che dovremo affrontare.

XE: E infine, qual è l’obiettivo del doppio round?
LW: Penso che abbiamo il ritmo, ma come squadra dobbiamo eseguirlo correttamente. Se riusciamo a farlo, pensiamo che i risultati saranno davvero gratificanti. Questo è ciò su cui deve essere concentrata la nostra attenzione e poi i risultati seguiranno. Il team Veloce Racing di Lance si scontra con Genesys Andretti United Extreme E al Goodwood Festival of Speed ​​for Hill Honours di questo fine settimana. Jamie Chadwick è tornato al volante della Veloce Racing, affiancato dal collega britannico Max Fewtrell, al suo debutto su una Extreme E ODYSSEY 21. Correranno contro il duo Genesys Andretti United Extreme E Timmy Hansen e Catie Munnings, ma chi ne uscirà vincitore? Gli scontri diretti a cronometro al Festival of Speed ​​vedranno Munnings affrontare Fewtrell nella sessione di qualificazione di sabato (25 giugno alle 16:10 BST), con Hansen contro Chadwick nella Sunday Shootout (26 giugno alle 3 :30 pm BST).

Puoi guardare Goodwood Shootout di Extreme E su Sky Sports F1 e ITV1 o, in alternativa, sul sito Web di Goodwood o sullo streaming live di YouTube.
Per saperne di più su Extreme E, puoi visitare il sito https://www.extreme-e.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto