SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia, sfida spettacolo tra Ampezzo e dintorni

Finalmente curiosi e appassionati potranno tornare a godersi lo spettacolo della prova di Voltois, l’inedita speciale di Avaglio, le varianti sulle classiche di Lauco e Passo Duron. Ultimi due giorni per inviare il tagliando d’iscrizione. L’ottava edizione della gara, in programma il 2 e 3 luglio, è valida come prova di Coppa Italia Quarta Zona.
 
Chiudono domani prima della mezzanotte le iscrizioni all’8° Rally Valli della Carnia, in scena tra sabato 2 e domenica 3 luglio, con base ad Ampezzo e tracciato che coinvolge Lauco, Paularo, Socchieve, Tolmezzo, Treppo Ligosullo e Villa Santina. Non c’è quindi un minuto da perdere per inviare il fatidico tagliando al comitato organizzatore di Carnia Pistons mentre procedono febbrili i preparativi alla corsa, appuntamento di Coppa Italia Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5). I punti in palio possono essere fondamentali per qualificarsi alla finale nazionale di Coppa Italia, in programma a novembre. Dopo due anni di pandemia, finalmente una moltitudine di curiosi e appassionati potrà tornare a godersi la meraviglia di una gara sempre carica di emozioni, tanto più con due giorni di festa in piazza ad Ampezzo. Nella “capitale” della Carnia le porte sono sempre aperte al rally e i residenti sono i primi sostenitori dell’organizzazione, fattore assolutamente non secondario per l’ormai consolidato successo dell’evento. Il programma prevede venerdì 1 luglio le ricognizioni autorizzate sul percorso, sabato 2 luglio al mattino lo shake down (test con vetture da gara) a Socchieve, nel pomeriggio la partenza da Ampezzo e in sequenza le prove speciali di “Voltois” (2,20 km, start 18:29 e 21:28), crono spettacolo con diretta su maxischermo, e l’inedita “Avaglio” (4,50 km, start 19:18 e 22:17), tuffo in discesa stressando freni e sospensioni. Dopo il riordino a Villa Santina (sosta di 45’ dalle 19:28), un secondo passaggio al buio montando i fari supplementari. Domenica 3 luglio tripla la razione di “Val di Lauco” (14,44 km, start 8:58, 12:51, 16:44), doppia quella di “Passo Duron” (8,30 km, start 9:52 e 13:45), entrambe rivisitate nel tracciato. La carovana della corsa farà sosta a Tolmezzo per due riordini di 30’ (10:32 e 14:25). Arrivo e premiazioni in piazza ad Ampezzo dalle 17:30. Tra i candidati alla vittoria c’è l’udinese Filippo Bravi, primo l’anno scorso, che punta a una prestigiosa riconferma al volante della Hyundai i20 Rally2 Friulmotor. Avversari di rango altri due vincitori delle passate edizioni, il trevigiano Marco Signor e il pordenonese Dimitri Tomasso, entrambi annunciati con una Skoda Fabia Rally2.
Fonte: Ufficio Stampa | Carlo Ragogna
Foto: Fotosport 2021

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto