SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al 38° Rally della Marca

Tra venerdì 17 e sabato 18 giugno si è corso nei dintorni di Conegliano il 38esimo Rally della Marca, prova valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto 2022, che si articolava su 379 km, di cui 94 di prove cronometrate. Per la MRC Sport erano presenti tre equipaggi: Richard Galiazzo e Manuel Lazzer su Peugeot 106, Alessandro Rossetto e Maurizio Lazzer su Renault Clio Williams, e Gianmario Micheloni e Milena Danese anch’essi su Peugeot 106.
Galiazzo, con Manuel Lazzer alle note (nella foto in alto), si è piazzato 49esimo in classifica assoluta, 16esimo di gruppo RC4N e terzo di classe A6. “Era la mia prima volta al Marca – racconta – non avevo mai affrontato una speciale di 22 km ed è stata una bellissima avventura. Voglio ringraziare il mio naviga, che è stato impeccabile dall’inizio alla fine, tutto il team che ha risolto a tempo di record venerdì sera un problema meccanico, la mia famiglia e la MRC Sport che ci sostiene sempre. Come risultato finale non poteva andare meglio di così: abbiamo portato a casa un terzo posto di classe e un bel po’ di punti che ci verranno sicuramente molto utili”.

Alessandro Rossetto, con Maurizio Lazzer (nella foto sopra) sul sedile di destra ha chiuso 58esimo nella assoluta, 20esimo di gruppo RC4N e terzo di classe A7. “Un risultato finale ottimo, terzi di classe A7, con un auto mito dei rally, la Clio Williams gr A, un sogno realizzato nella gara di casa – è stato il suo commento – durante le prove siamo stati rallentati da vari problemi che sono andati a succedersi, il ripartitore di frenata, che bloccava le ruote posteriori e poi verso fine prova ci lasciava senza freni. Poi la frizione che non potevo usare: si cambiava e si scalava senza e poi si partiva ad inizio piesse con il motorino di avviamento che, ovviamente, le prove successive ha ceduto; in questo modo ha ceduto anche la leva del cambio e ci siamo fatti gli ultimi 10 km di speciale con la sola terza marcia. In conclusione direi un risultato sofferto e meritato. Volevo ringraziare gli uomini dell’assistenza che hanno trovato sempre una soluzione per proseguire la gara e il mio navigatore Maurizio Lazzer che dopo 25 anni di inattività si è comportato da vero professionista. Ovviamente un grazie alla scuderia e agli sponsor, senza i quali non eravamo qui a raccontare questa meravigliosa esperienza”.

Gianmario Micheloni, in tandem con Milena Danese (nella foto sopra), si è piazzato 63esimo della assoluta, primo dio gruppo RC5N e primo di classe A5. “Prima volta a questa manifestazione – ha detto – e vittoria di classe: direi bene. E’ stata una gara impegnativa, anche per la preparazione, visto che tra impegni di lavoro ed altro il tempo è sempre risicato. L’auto era a posto, non ha avuto particolari problemi. C’era molto caldo, ma questo avvantaggiava chi, come me, corre poco, perché le difficoltà esterne tendono ad appiattire un po’ le qualità dei singoli. In conclusione una gara molto positiva, ringrazio la mia navigatrice, il Team Galiazzo e il presidente della MRC Sport, Giacomo De Luca”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto