SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI Circuito Tricolore: Motociclettando

ASI Circuito Tricolore 2022 “Motociclettando” sulle colline del Chianti per l’ottavo appuntamento del calendario.
Prosegue senza sosta il calendario di ASI Circuito Tricolore con l’ottavo evento in calendario, il primo che vede protagoniste le due ruote: il 18 e 19 giugno si tiene “Motociclettando”, manifestazione riservata a motociclette costruite entro il 1950 organizzata dal Siena Club Auto e Moto d’Epoca, dal Club Moto d’Epoca Fiorentino e dal Registro Storico Indian e che gode, tra gli altri, del prestigioso patrocinio del Comune di Firenze. Attese al via oltre 50 moto provenienti da tutta Italia: tra queste una Moto Guzzi Normale del 1922, la più antica della manifestazione.
L’edizione di quest’anno ha come filo conduttore i castelli e le badie, con il percorso che si snoda tra le celebri colline del Chianti in un tour che porta gli appassionati motociclisti alla scoperta delle più belle abbazie e fortezze di cui è rigogliosa questa zona della Toscana, dalla Certosa di Firenze fino ad arrivare in territorio senese alla Certosa di Pontignano, imponente monastero teatro della guerra cinquecentesca tra i Medici e la Repubblica Senese. Le fortificazioni medievali sono la meta della seconda giornata, con la visita al Castello di Brolio e quello di Vicchiomaggio, dove terminerà l’evento.
La peculiarità storico-culturale di “Motociclettando” e le bellezze paesaggistiche e architettoniche lo rende perfettamente in linea con la filosofia di ASI Circuito Tricolore, che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso il motorismo storico dinamico, tanto da godere del patrocinio dei Ministeri del Turismo, della Cultura, delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili e dell’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Fonte e foto: ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto