SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Gli appuntamenti del weekend

A Thiesi si assegnano i titoli regionali XC. Si corre su pista al Ciclodromo comunale di Sassari. Giovanissimi in sella a Olmedo e Sarroch.

FUORISTRADA. Sarà Thiesi, in questo week end, la vetrina del bici fuoristrada. I migliori specialisti sardi saranno di scena domenica alla XC Cannedu Super Cup 2022, prova valida per il Campionato Regionale XC organizzata dalla ASD Cannedu Ittiri “Antonio Manca”. La gara si disputerà in località Su Padru, sulla strada provinciale 134 di Monte Fenosu. Sarà un circuito di 4400 metri (3400 metri per Allievi ed Esordienti) da ripetere più volte in base alle categorie, completamente sterrato e all’interno del bosco. In gara ci saranno oltre 120 partenti in rappresentanza di ben 24 categorie. Saranno presenti le telecamere d Directasport, che cureranno l’animazione in loco e realizzeranno uno speciale che sarà trasmesso nei giorni successivi all’evento.

TIPO PISTA. Si anima, nel week end, anche la competizione Tipo Pista. Il ciclodromo comunale di Sassari ospiterà infatti la 3ª edizione del Trofeo Giovanni Antonio Maieli. L’organizzazione è della ASD Cycling Team Progetto Sport. Sarà una corsa a punti lungo un circuito di 800 metri da ripetere più volte in base alle categorie. Traguardi ogni tre giri. Partenza alle ore 16.

GIOVANISSIMI. Fari puntati sabato a Olmedo per i Giovanissimi. Qui, con l’organizzazione della ASD Alghero Bike andrà in scena la 2ª Coppa Giovanile Città di Olmedo (nella foto sopra il settore giovanile della ASD Alghero Bike pronto a salire in sella per la 2ª Coppa Giovanile Città di Olmedo). Partenza alle 16.30 da via Sardegna dove sarà allestito un circuito di prove su strada di circa 900 metri da ripetere più volte in base alle categorie. Premi per le prime cinque società e per la più numerosa. Menù piuttosto simile anche nel Capo di Sotto. A Sarroch, infatti, è tutto pronto per la Coppa Veloclub Sarroch 2022. Sempre sabato sarà il ciclodromo comunale ad ospitare, nei 680 metri di tracciato, le prove da ripetere più volte in base alle categorie. Partenza alle ore 17,30.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto