SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIR Asfalto. L’Actronics Rally della Marca comincia con un doppio pellegrinaggio a San Lorenzo

Nuovo duello tricolore Signor vs Pedersoli in una sfida che promette spettacolo con tanti rivali in grado di lottare per il podio a Conegliano.
Scongiuri a parte, che il venerdì 17 fa sempre un certo effetto nell’immaginario collettivo, il 38° Actronics Rally della Marca è pronto a prendere il via questo pomeriggio alle 17:15 dal Centro Commerciale Coné a Conegliano, con le vetture che usciranno dal parco assistenza dei meccanici. Si corre per il Campionato Italiano Rally Asfalto e per la Coppa Rally di Terza Zona Acisport, oltre che per il Renaul Clio Trophy e per la Michelin rally Cup, intrecciando sfide e ambizioni tra i novanta concorrenti al via. 
DUELLO. Oltre venti Rally2 e un paio di world rally car garantiscono una battaglia fitta per il podio e le posizioni che contano domani sera in piazza Moro a Conegliano, quando la cerimonia di premiazione dalle 18:45 chiuderà i giochi. Ma ad accendere la miccia è ancora una volta il confronto tra Marco Signor su Skoda Fabia Rally2 e Luca Pedersoli su Citroen Ds3 Wrc, nonché tra i rispettivi navigatori di lunga milizia, Patrick Bernardi e Anna Tomasi. Al momento in fatto di vittorie di Marca siamo 3 a 2 per il bresciano Pedersoli (2010, 2014, 2019) contro il trevigiano Signor (2016, 2021), spesso avversari anche dialettici tra gli opposti abitacoli. Quello che serve per tenere vispa l’attesa dell’ennesimo duello al quale non vogliono fare assolutamente da spettatori gli altri annunciati protagonisti. 
QUOTAZIONI. La borsa tricolore dopo i primi due appuntamenti, Elba e Salento, accredita le azioni ballerine – la classifica è ovviamente provvisoria – non solo del leader assente Simone Campedelli (37 pt) e di Signor (30), ma anche quelle di Corrado Pinzano (23) su Volkswagen Polo, Giuseppe Testa (18) e Andrea Carella (17,5) su Skoda, con obbligazioni in calo per Corrado Fontana (9,5) e la sua Hyundai i20 Wrc. A complicare la seduta del Marca, l’incognita una tantum di Alberto Battistolli e del redivivo Marco Silva, vincitore nel 2007, nonché le credenziali di Federico Bottoni, Efrem Bianco e Paolo Menegatti, rivali di Coppa di Zona (tutti su Skoda Fabia Rally2). 
SAN LORENZO. Si comincia oggi con un doppio passaggio sull’inedita prova speciale “San Lorenzo” (8,51 km) da Tarzo a Vittorio Veneto, start del primo concorrente alle 17:54 e 21:28 in notturna, con i fari supplementari. Non un crono qualsiasi, ma una prova con dedica a Mauro Casagrande, un amico del Rally della Marca vinto anni orsono da una crudele malattia. Gli amici di Mauro sono di quelli che non dimenticano e si prodigano per organizzare eventi in favore della comunità di Tarzo. Proprio ciò che rendeva davvero speciale Casagrande.
Fonte: Ufficio Stampa | Carlo Ragogna
Nella foto (2emmephotorace) Marco Signor – Patrick Bernardi, shake down “Actronics Rally della Marca 2022”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto