SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ACI Storico: Taranto alla ribalta nazionale grazie a “Ruote nella Storia”

L’Automobile Club di Taranto, organizza nella giornata di Domenica 19 giugno la prima edizione di “Ruote nella Storia: Saperi e Sapori” patrocinata da ACI Storico in collaborazione con l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia.
Si tratta di un raduno di auto storiche il cui scopo è quello di coniugare la passione per il motorismo storico alla conoscenza dei luoghi “minori” nel nostro paese dal punto di vista paesaggistico, artistico ed enogastronomico. “Ruote nella Storia” è il format, anche televisivo, dedicato ai possessori di auto d’epoca che desiderano utilizzare la propria vettura di interesse storico in un contesto turistico e culturale di eccellenza. Si prevede la presenza di circa trenta autovetture con una sessantina di partecipanti provenienti, oltre che dal Tarantino, anche dalle regioni limitrofe. Le vetture devono avere non meno di 30 anni di età ed essere in perfette condizioni di restauro o conservazione, sotto le cure dei fortunati possessori.
Il programma prevede il raduno alle ore 9.15 nel piazzale del Centro Commerciale “Mongolfiera” di Taranto dove è prevista la registrazione dei partecipanti. Alle 9.50 inizieranno le prove cronometrate su percorso tracciato, a tempo imposto con penalità. Si tratta di un percorso di avviamento alla disciplina della “regolarità”. Alle 10.30 gli equipaggi si muoveranno alla volta di Montesemola, dove potranno visitare il Palazzo Marchesale. Alle 11.50 è prevista la partenza per il percorso turistico del territorio tra mare e murgia tarantina. Alle 12.40 gli equipaggi faranno rientro a Montesemola, dove vi saranno altre prove a tempo nei pressi della zona industriale. Alle ore 13.30 la carovana si muoverà alla volta dei giardini comunali dove sono previsti momenti conviviali e alcune premiazioni.
I raduni di Ruote nella Storia sono di richiamo per i numerosi appassionati o semplici curiosi che accorrono agli eventi per ammirare le auto d’epoca in esposizione. La manifestazione porterà alla ribalta nazionale gli splendidi territori del Tarantino grazie alla presenza di una troupe di ACI Storico che realizzerà un servizio televisivo, la cui trasmissione è prevista nelle prossime settimane su ACI Sport TV (canale 228 della piattaforma Sky) e su centinaia di emittenti televisive territoriali, nell’ambito del seguitissimo rotocalco ACI Storico Magazine che si occupa di raccontare gli eventi più importanti del motorismo storico nazionale.
Fonte: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto