SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. I risultati del weekend

Mascia fa suo anche il 2° Giro del Bidighinzu. L’iglesiente arriva davanti a Pisanu e Lovicu. A Ozieri 71 partenti per il campionato sardo Esordienti, Allievi e Juniores.

USINI. Ben 101 km, i primi 4 di trasferimento con partenza volante. Così è iniziata la lunga ma entusiasmante mattinata di fatica sui pedali per i 79 iscritti al 2° Giro del Bidighinzu, gara organizzata dalla Ajò Ergen Team di Sassari e valida come prova del campionato regionale di Medio Fondo per la categoria Master. Tanta salita, un percorso decisamente tecnico e selettivo, con ben dieci paesi attraversati, e un dislivello di ben 1600 metri, non hanno spaventato i big regionali del ciclismo amatoriale, tutti decisi a portarsi a casa la maglia di campione sardo. Dopo la partenza di Usini, è bastata la prima salita verso Tissi a sfilacciare, anche se soltanto leggermente, il gruppo. Dopo 28 km, all’ingresso di Banari, la gamba regge per tutti. Compatti, gli 80 ciclisti in gara entrano spediti nel centro del Meilogu. E quì, subito dopo, al 32° km, che si segnala però, il primo timido tentativo di allungo. Gli artefici sono Salvatore Serra e Lelio Consani. Ricucito in poco tempo lo svantaggio i veri protagonisti del confronto diventano quattro: Da Banari, insieme a Consani, sono in fuga infatti anche Andrea Lovicu, Matteo Mascia e Andrea Pisanu. Il quartetto avanza spedito sino alla salita dopo Bessughe. Qui Consani rallenta e la corsa al miglior gradino del podio diventa una affare a tre, con Lovicu che prova a sfruttare un buon momento per provare ad allungare. Pisanu conosce a meraviglia quelle strade, Mascia sfrutta le sue doti di abile passista, e il gruppo è presto ricompattato all’ingresso di Ittiri. C’è allora da gestire soltanto l’ultima fulminate fatica delle carciofaie. E’ qui che Matteo Mascia decide di aprire il gas, sfruttare la grande condizione del momento e chiudere, ancora una volta in solitaria e a braccia alzate, la contesa in 2h51’49’’, davanti a Andrea Pisanu (in ritardo di 31’’) e Andrea Lovicu che chiude con 2h53’02’’.

Lo speciale sulla gara, raccontato da Directasport, sarà trasmesso questa sera alle 20,30 sui canali dell’emittente e sulla pagina del Comitato Regionale FCI Sardegna.

I CAMPIONI SARDI:
M1: Matteo Mascia (SC Monteponi); M2: Alessio Cancedda (Sc Monteponi). M3: Andrea Lovicu (Bike Team Demurtas Nuoro); M4: Giovanni Battista Muretti (Cycling Team Gallura). M5: Lelio Consani (Ajo Cycling Team). M6: Christophe Masserey (L’Oleandro Budoni). M7: Mario Giuseppe Fundoni (Team FullGas By Serse). M8: Paolo Basoni (SC Gallura). ELMT: Michael Francesco Giua (Ajo Ergen Team Sassari)
MEMORIAL SALVATORE ENNA. Si è svolto ad Ozieri il Memorial Salvatore Enna di ciclismo giovanile su strada. Il confronto ha assegnato i titoli regionali delle categorie Esordienti 1° e 2° anno maschili, Esordienti e Allieve femminili (percorso di 37 Km) Allievi e Juniores uomini, (86 km). I campioni regionali (nella foto sotto). Esordienti 1° anno maschili: Edoardo Mocci (Piscina Irgas). Esordienti 2° anno maschili : Enrico Balliana (Arkitano). Esordienti femminili: Federica Onida (Piscina Irgas). Allievi: Pier Andrea Carta (UC Guspini). Juniores uomini: Gabriele Pili (Team Crazy Wheels), vincitore anche nella classifica assoluta. Allieve Donne: Aurora Marrocu (Team Crazy Wheels).
Fonte: Mauro Farris Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto