SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La nuova Honda Civic Full Hybrid ed il resto della gamma elettrificata in scena al Milano Monza Motor Show

Dal 16 al 19 giugno le vie e le piazze principali del centro di Milano si trasformeranno in una mostra a cielo aperto, per ospitare tutto quello che il panorama motoristico internazionale ha da offrire, coinvolgendo e guidando un ampio pubblico verso il futuro.
Futuro che Honda si prepara a vivere proprio con la nuova Civic e:HEV Full Hybrid, che per l’occasione sarà mostrata in tutta la sua sportività ed eleganza in Piazza Duomo. Un’auto divenuta icona, che è stata in grado fin dalla sua nascita nel 1972 di conquistare i cuori di oltre 27 milioni di appassionati in tutto il mondo, attraversando intere generazioni e raggiungendo l’undicesima generazione nell’anno del suo 50° anniversario.
La nuova Civic, che sarà venduta nella sola motorizzazione Full Hybrid, permette ad Honda di giungere all’obiettivo dichiarato di elettrificare l’intera gamma entro il 2022.
Gamma che la Casa di Tokyo schiererà per l’evento milanese, mettendo in campo, oltre alla Civic, altre due Full Hybrid e una Full Electric. HR-V, Jazz, Jazz Crosstar e Honda e saranno infatti i modelli che rappresenteranno il marchio nell’Open-Air milanese.
Le vetture, ad esclusione della sola Jazz standard, saranno esposte in Corso Vittorio Emanuele II e dotate di un QR code che permetterà al pubblico di accedere ad una pagina specifica ricca di contenuti di prodotto. Verranno così mostrate schede tecniche, immagini, video e link che rimanderanno al sito Honda, al configuratore e alla pagina dedicata per richiedere un test drive.
HR-V, Jazz e Honda e saranno poi presenti all’interno del Focus Auto Elettriche e Ibride in Viale Gadio. Un’area, completamente dedicata ai test drive, dove si potrà toccare con mano la qualità di guida e la tecnologia avanzata delle auto elettrificate Honda e approfondire le tematiche legate alla mobilità green.
Inoltre, durante la giornata inaugurale, il Pilota Ufficiale Honda Tiago Monteiro che quest’anno compete nel FIA WTCR supportato dal team Liqui Moly Engstler, sfilerà a bordo della nuova Civic e:HEV Full Hybrid, in quella che sarà la Premiere Parade, una fantastica esibizione dedicata alle anteprime e alle novità, guidate intorno al Duomo dai CEO e testimonial dei brand partecipanti.
Per tutte le informazioni relative all’evento si può visitare il sito https://www.milanomonza.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Suzuki

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto