SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mini, l’inizio di una nuova era: Charismatic Simplicity

L’inizio di una nuova era: Charismatic Simplicity, il nuovo linguaggio design per la famiglia MINI del futuro.
Anche lo stile iconico di MINI è proiettato nel futuro con la prossima generazione di modelli completamente elettrici del marchio premium britannico. Riduzione senza compromessi, digitalizzazione per creare un’esperienza di guida intensa, sostenibilità radicata nel DNA MINI, forti emozioni con il minimo impatto.
Elettrica, digitale, sostenibile e distintiva: la nuova generazione di modelli MINI porta il piacere di guidare, l’esperienza d’uso e l’atteggiamento responsabile del marchio in un’era completamente nuova. Il suo linguaggio di design orientato al futuro rende immediatamente visibile questa trasformazione. Fonde i valori tradizionali del marchio con una tecnologia all’avanguardia e mantiene i principi elementari del design dei veicoli, nonché il carattere urbano di MINI e lo spirito innovativo della sua comunità. Il principio alla base della Charismatic Simplicity è un design che aiuta ogni nuovo modello MINI a sviluppare un forte carattere individuale, concentrandosi intuitivamente sull’essenza del marchio con un linguaggio di design chiaro e ridotto. Un altro fattore centrale del nuovo linguaggio di design è la scelta dei materiali, con un occhio di riguardo alla sostenibilità. La prossima generazione di modelli MINI offre rivestimenti di interni senza pelle e rinuncia quasi completamente agli elementi cromati.

I modelli MINI del futuro uniscono un design esterno moderno e purista a un design interno che si concentra sull’essenziale. Ciò riflette il principio dell’uso creativo dello spazio per cui la Mini classica è già famosa. Il nuovo linguaggio di design sfrutta anche l’opportunità di elettrificare la catena cinematica per generare il piacere di guidare che ci si aspetta da MINI senza emissioni locali. “I modelli MINI a propulsione puramente elettrica ci offrono un’opportunità unica di ripensare il nostro design. Allo stesso tempo, manteniamo l’attenzione per i dettagli, il senso della tradizione e la passione per l’innovazione per cui MINI è rinomata”, ha dichiarato Oliver Heilmer, Head of MINI Design.
L’architettura del veicolo per la nuova generazione di modelli MINI è stata sviluppata fin dall’inizio per una mobilità puramente elettrica. Ogni centimetro dello spazio disponibile viene utilizzato in modo ancora più efficiente per il comfort, il benessere, l’esperienza emotiva e il piacere di guidare degli occupanti. Ciò significa che ogni modello MINI, indipendentemente dalle sue dimensioni esterne, continuerà a offrire anche in futuro la combinazione ideale di ingombro e spazio interno disponibile.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto