SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally della Marca: un nuovo “esame” per Ivan Ferrarotti

La corsa veneta sarà valevole come terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Asfalto. Il reggiano Ivan Ferrarotti ambisce a punti preziosi per il Trofeo Michelin e si presenta ancora con Massimo Bizzocchi e la Skoda Fabia Evo2 del team Balbosca.
Ancora pochi giorni ed il Campionato Italiano Rally Asfalto vivrà il suo terzo episodio stagionale grazie al 38° Rally della Marca Trevigiana. Dopo le strade “vista mare” dell’isola d’Elba e del Salento, si sale sui monti veneti che ospitano tradizionalmente alcuni degli asfalti più celebri si sempre: il Monte Cesen o il Tomba hanno scritto pagine importanti del rallysmo nostrano e sono pronti ad essere decisivi anche in questa edizione insieme alla new entry San Lorenzo.
Con una Skoda Fabia R5 Evo2 del team Balbosca, la stessa utilizzata nelle altre gare stagionali, il pilota emiliano Ivan Ferrarotti si appresta a vivere la sfida insieme al suo navigatore, il sammarinese Massimo Bizzocchi.
Per il pilota di Castelnuovo ne’ Monti potrebbe essere una bella occasione per farsi un gradito regalo di compleanno (martedì 21 giugno compirà 42 anni) visto che la corsa potrebbe aiutarlo ad incrementare il proprio bottino di punti relativamente al trofeo Michelin, principale obiettivo stagionale di Ferrarotti.
“Sono tornato al Marca nel 2021 dopo parecchi anni di assenza –racconta il portacolori della scuderia Movisport- e devo dire che le strade sono sempre davvero difficili ed impegnative. Quest’anno oltre alle classiche Cesen e Tomba, delle vere e proprie università dei rally, si aggiungerà una prova nuova che scopriremo durante le ricognizioni. Sono curioso di vederla e soprattutto non vedo l’ora di correre per provare a proseguire quel percorso di crescita che si è già mostrato il Salento”.
Distribuito su 94 chilometri cronometrati, il Rally della Marca partirà venerdì 17 giugno da piazza Moro a Conegliano e terminerà il giorno successivo alle ore 18.45 nella stessa location.
Partner dell’equipaggio Ferrarotti-Bizzocchi saranno Balbosca, Michelin, Lunigiana Gomme, Atech,  Movisport e Fast Group.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto