SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al 23° Slalom Seredda-Ittiri

Tra i 58 gli iscritti al 23esimo Slalom Seredda-Ittiri in programma nello scorso fine settimana nel Sassarese c’erano anche tre piloti della MRC Sport. Dopo l’importante traguardo del titolo di Coppa Italia Zona 2 Aci Sport, quest’anno la gara ha raggiunto lo step successivo, il Trofeo Italia. Lo slalom era valevole anche per il Campionato regionale Delegazione Sardegna Aci Sport con un coefficiente di ben 1,75. Lo storico percorso, ricavato sulla strada statale 131BIS, lungo circa 4 km e intervallato da 13 birillate, ha offerto anche quest’anno grande spettacolo.
Un brillante nono posto in classifica assoluta per Andrea Acquas, che guidava una Global GT Lights (nella foto sopra), al quale si è aggiunto il quarto posto di gruppo E288 e il terzo di classe 1150. “Non mi aspettavo di fare un risultato così importante, visto anche il livello della macchine in gara – ha commentato – la strada era nuova per me, il percorso molto tecnico. E’ stata una competizione molto tirata ed equilibrata, ho avuto qualche problema di surriscaldamento, inevitabile viste le temperature esterne, ma sono rimasto molto soddisfatto. Una gara da ripetere sicuramente.”

Tiziano Sale su Peugeot 106 (nella foto sopra) si è piazzato 35esimo nella assoluta, terzo di gruppo A e secondo di classe 1400. Questo il suo resoconto: “Bella gara e bel tracciato. Avevo montato tante cose nuove nella macchina e questa gara mi è servita come test. Alcune cose sono andate bene, altre un po’ meno. Comunque un week end positivo, nonostante il caldo torrido, e una gara da ripetere sicuramente”.

Marcello Trincas su Peugeot 106 (nella foto sopra) ha chiuso al 51esimo posto, secondo di gruppo RS e primo di classe RS1.6. “E’ andata abbastanza bene – ha raccontato – la macchina si è comportata tutto sommato positivamente. Si poteva senz’altro fare meglio, ma il caldo, che tra mezzogiorno e le 16 ha sfiorato più volte i 40 gradi, si è fatto sentire sia sulle auto, che sulle gomme, che sui piloti”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

A Monza arriva l’ACI Historic Racing Weekend

Storia e presente si fondono in un weekend con numeri da record: dall’11 al 13 aprile oltre 200 macchine pronte a scendere in pista. Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per accogliere il primo ACI Historic Racing Weekend, l’innovativo concept che unisce passato e presente in un fine settimana ricco di azione

Il 26° Rally delle Palme illumina la primavera del Ponente Ligure

La gara di Bordighera cambia data, spostandosi da fine settembre a metà primavera, proponendo l’evoluzione del format dello scorso anno che ha ottenuto ampi consensi da concorrenti e spettatori. Primo atto pubblico l’apertura delle iscrizioni di mercoledì 9 aprile. Una primavera inizialmente piovosa si prepara a lasciare il passo a giornate luminose calde e ventilate,

error:
Torna in alto