SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. L’esperienza Mondiale della Mistral Racing al Rally Italia Sardegna

Una bella esperienza Mondiale vissuta in “famiglia” sia dentro che fuori l’abitacolo della Ford Fiesta Rally4. Così è stato per i fratelli di Iglesias Giacomo e Davide Spanu che hanno corso il Rally Italia Sardegna, quinto round del Campionato del Mondo Rally.
Grazie al grande supporto della famiglia, dei tanti amici, alla grande determinazione unita al divertimento, l’equipaggio Spanu-Spanu, dal 2 al 5 giugno ha affrontato gli sterrati mondiali e, con grande emozione, è salito sulla pedana d’arrivo della prova valida per il WRC.
Ecco il racconto di Giacomo Spanu, presidente della Scuderia Mistral Racing: “Sapevamo che il Rally Italia Sardegna sarebbe stata una gara dura e selettiva soprattutto da affrontare con la piccola Fiesta Rally4, però ci siamo preparati e l’abbiamo affrontata nel migliore dei modi. La prova speciale a Olbia sapevamo fosse un antipasto, non volevamo sbagliare niente, così siamo rimasti un po’ conservativi per non danneggiare subito la macchina e per prendere un po’ di feeling con il mezzo. Il venerdì vero e proprio, primo giorno di gara, abbiamo affrontato la PS2 con determinazione ma senza strafare, il tempo è venuto fuori e sapevamo di avere un ottimo potenziale.

La PS3 purtroppo, ci ha ridimensionato, un guasto meccanico inaspettato sulla prova di Alà dei Sardi ci ha costretto al ritiro. Rientrati con il Super Rally, il sabato, sapevamo che ormai la gara era compromessa a livello di classifica, così abbiamo pensato a divertirci, guidare anche per scoprire il potenziale dell’auto e dell’equipaggio. Dobbiamo dire che ci riteniamo soddisfatti, i tempi in prova speciale sono venuti fuori, abbiamo trovato subito un buon feeling con la piccola Fiesta a trazione anteriore e siamo riusciti ad arrivare sino in fondo con tanta determinazione e divertimento.
Rimane certo il rammarico per il risultato finale e per le prove annullate il sabato, ma è stata un’esperienza incredibile, motoristicamente parlando, la migliore della mia vita.

Ancora non so quale sarà il prossimo impegno, ma sono sicuro che con la Rally Sport Evolution che ringrazio per l’ottima macchina affidataci, avremo ancora modo di divertirci assieme.
Ringrazio tutti gli sponsor che mi hanno permesso di realizzare questo sogno, la mia famiglia che mi ha sopportato e supportato in questi mesi di preparazione e la mia seconda famiglia, la Scuderia Mistral Racing, di cui ne sono orgogliosamente presidente.

Ringrazio anche i miei compagni di viaggio: Lorenzo, Francesco, Gianluca, Veronica, Moreno e Angelo per aver condiviso con noi questa splendida avventura. Ringrazio in modo particolare tutti gli addetti ai lavori e, soprattutto, i commissari di percorso, ho fatto per due anni il loro lavoro al Mondiale e so per certo che svolgono un lavoro massacrante per far divertire piloti e pubblico”.
Le fotografie, gentilmente concesse dalla Mistral Racing, Scuderia che potete seguire nell’attivissima pagina Facebook, sono del fotografo Gianluca Laconi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto