SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il rosso di (Vespa Elettrica) Red arriva nei concessionari

Vespa elettrica, moderna icona tecnologica, sostiene la lotta di (Red) contro le pandemie. Un messaggio forte di sensibilizzazione, responsabilità e unità.
(VESPA ELETTRICA)RED, la Vespa Elettrica vestita interamente di rosso che nasce dalla partnership tra il Gruppo Piaggio e (RED), l’organizzazione no profit fondata da Bono e Bobby Shriver, sarà disponibile presso i dealer Vespa a partire dal mese di luglio.
(VESPA ELETTRICA)RED è proposta nella versione 70 km/h al prezzo di 7.199 Euro f.c., IVA inclusa.
Ogni acquisto di (VESPA ELETTRICA)RED porterà a una donazione per supportare il Global Fund, uno dei maggiori finanziatori mondiali della salute globale, per sostenere insieme a (RED) la lotta contro le pandemie.
(RED), dal nome del colore dell’emergenza, è stata fondata nel 2006 per trasformare le aziende in una “cavalleria” per combattere la pandemia di AIDS. Oggi, quella cavalleria sta combattendo anche la minaccia urgente del COVID e il suo impatto devastante sulle comunità più vulnerabili. Ad oggi, (RED) ha generato quasi 700 milioni di dollari per il Global Fund, aiutando più di 220 milioni di persone.
Dopo (VESPA 946)RED nel 2017 e (VESPA PRIMAVERA)RED nel 2020, (VESPA ELETTRICA)RED è il terzo esclusivo prodotto che nasce da questa importante collaborazione, racchiudendo meglio di ogni altro i valori condivisi di attenzione alla salute globale e di rispetto per l’ambiente e per il pianeta.
(VESPA ELETTRICA)RED abbandona la speciale finitura grigia che la contraddistingue per indossare un vestito completamente rosso: rossa è la scocca in acciaio, così come la sella e anche i cerchi ruota, verniciati in rosso e con bordi diamantati. Completano l’allestimento le finiture cromate, come il profilo che corre lungo tutto il perimetro dello scudo, i fregi del “cravattino” e la cresta sul parafango anteriore.
Vespa e (RED) condividono anche la convinzione che ognuno di noi può fare la propria parte nella lotta contro le pandemie e che quindi ciascuno di noi può guidare il cambiamento: chi acquista (VESPA ELETTRICA)RED svolge perciò una azione concreta, dato che per ogni esemplare venduto 100 USD verranno devoluti al Global Fund per sostenere programmi salvavita nelle comunità dove le pandemie colpiscono più duramente.
Vespa Elettrica
Vespa Elettrica è la più moderna icona della tecnologia italiana, è sinonimo di connettività avanzata e silenziosità, personalizzazione e accessibilità, rispetto dell’ambiente e unicità di stile. Sono valori che sono sempre appartenuti a Vespa e che oggi in Vespa Elettrica trovano una totale realizzazione, confermando Vespa come brand da sempre avanti nel tempo rispetto al proprio tempo.
Vespa Elettrica si caratterizza per la sua guida facile, anzi naturale e nasce come l’espressione più alta della ricerca del Gruppo Piaggio nell’ambito della mobilità elettrica, per andare incontro a una crescente sensibilità sui temi ambientali, con l’obiettivo di fornire soluzioni tecnologiche per un habitat urbano sempre più sostenibile e vivibile.

About (RED)
(RED), dal nome del colore dell’emergenza, è stata fondata da Bono e Bobby Shriver nel 2006 per trasformare le aziende in una “cavalleria” per combattere la pandemia di AIDS. Oggi, quella cavalleria sta combattendo anche la minaccia urgente del COVID e il suo impatto devastante sulle comunità più vulnerabili del mondo, rispondendo alla necessità di una azione veramente globale.
(RED) collabora con i marchi e le persone più iconiche per creare prodotti ed esperienze (RED) – che raccolgono fondi per il Global Fund, uno dei maggiori finanziatori mondiali della salute globale. I partner (RED) includono: Amazon, Anova Culinary, Apple, Balmain, Bank of America, Beats by Dr. Dre, Buffalo Games, Claro, eos, Girl Skateboards, The Honey Pot Co., Louis Vuitton, Mavin Records, Montblanc, Primark, Salesforce, Starbucks, Stellantis, Telcel, Therabody, TRUFF, U-Mask e Vespa. I sostenitori di (RED) includono Merck e Roche.
Ad oggi, (RED) ha generato quasi 700 milioni di dollari per il Global Fund, aiutando più di 220 milioni di persone. Il denaro raccolto dai partner e dalle campagne di (RED) va direttamente a rafforzare i sistemi sanitari e a sostenere programmi salvavita nelle comunità dove le pandemie colpiscono più duramente.
Fonte e foto: ufficio stampa Gruppo Piaggio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto