SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally di Sardegna MTB: Miltiadis doma il vento a Lanusei. Arias ancora leader

Il campione cipriota si è preso una bella rivincita nella queen stage del Rally di Sardegna MTB, con partenza e arrivo a Lanusei, ridotta a causa del forte vento e delle condizioni avverse in quota. Fasolis controlla la concorrenza tra le donne.
Quando si parla di Gennargentu, il primo aggettivo che gli viene accostato è ‘ventoso’. In fondo, è sufficiente osservare le sue cime, rotondeggianti e levigate dal maestrale che spesso sferza il cuore della Sardegna.
La seconda tappa del Rally di Sardegna MTB di giovedì 9 giugno, con partenza e arrivo a Lanusei, è stata ridotta nel chilometraggio proprio a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Forti raffiche di vento, temperature basse e nebbia hanno indotto gli organizzatori alla difficile scelta di neutralizzare il tratto che prevedeva la scalata di Punta La Marmora per virare su una prova speciale più a valle, lunga 21 Km per 860 metri di dislivello complessivo.
Un percorso meno esigente dal punto di vista altimetrico ha favorito le doti da passista del cipriota Andreas Miltiadis (DMT Racing Team), vincitore della prova speciale con 44 secondi sul colombiano Diego Arias (Hubbers Polimedical). L’argento mondiale di MTB Marathon ha conservato un cospicuo vantaggio in classifica generale, dove comanda con 4’16” sul più accreditato dei suoi rivali, valido passista, che proverà a rimettere in discussione l’esito assoluto del Rally di Sardegna MTB sin dalla quarta frazione più flow con arrivo a Bari Sardo. Terzo posto di tappa per un altro portacolori della Hubbers, l’azzurro Kevin Fantinato.

“E’ stata un’altra bella tappa, malgrado l’interruzione temporanea e la ripartenza su un nuovo tracciato, a causa del forte vento. Quando siamo ripartiti, ho spinto molto e superato Arias, guadagnando un po’ di secondi. Spero di rimontare ancora nelle prossime tappe. Dispiaciuto per Punta La Marmora? Le frazioni lunghe mi piacciono, un po’ meno i tratti con la bici in spalla, perciò oggi – grazie anche al successo – posso essere doppiamente contento” ha raccontato Miltiadis.
“Ero partito con un ritmo regolare per chiudere la prova in sei ore. Poi la giuria ci ha dovuti fermare per il cambio di programma causato dal forte vento. Sono ripartito davanti, poi sono stato raggiunto da Miltiadis che nel finale mi ha preso qualche secondo con un buon passo. Mi spiace non aver potuto scoprire la bellezza di Punta La Marmora, ma la sicurezza viene prima di tutto” ha spiegato Arias.

FASOLIS IN CONTROLLO FRA LE DONNE
Nonostante un fastidio alla schiena, Costanza Fasolis (RDR Italia) si è confermata la più forte anche a Lanusei, precedendo sul traguardo Ilaria Balzarotti (Team Spacebikers) e la giovane Martina Stirano (Team RDR). Ormai cospicuo il vantaggio della Fasolis nella generale: la piemontese comanda con 14’07” sulla Balzarotti.
“La mia schiena ha patito i tratti a piedi della prima tappa. Non sapevo se sarei arrivata, ringrazio il medico di gara per avermi aiutata. Finché sono in bici va tutto bene, il problema è quando scendo. Mi spiace per non essere riusciti a goderci il paesaggio, ma nelle mie condizioni è stato meglio così. Ho apprezzato il lavoro dell’organizzazione, che è riuscita a regalarci comunque una tappa molto bella, con un panorama pazzesco” ha commentato Costanza Fasolis.

RISULTATI PROVA SPECIALE 2a TAPPA | UOMINI
1. Diego Arias Cuervo (COL) in 59m01s
2. Andreas Miltiadis (CYP) in 59m45s a 44s
3. Kevin Fantinato (ITA) in 01h04m15s a 05m14s
4. Silvano Brugiafreddo (ITA) in 01h05m10s a 06m09s
5. Dominik Wychera (AUT) in 01h09m03s a 10m02s
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 2a TAPPA | UOMINI
1. Diego Arias Cuervo (COL) in 03h11m05s
2. Andreas Miltiadis (CYP) in 03h15m21s a 04m16s
3. Silvano Brugiafreddo (ITA) in 03h23m00s a 11m55s
RISULTATI PROVA SPECIALE 2a TAPPA | DONNE
1. Costanza Fasolis (ITA) in 01h18m52s
2. Ilaria Balzarotti (ITA) in 01h29m01s a 10m09s
3. Martina Stirano (ITA) in 01h43m35s a 24m43s
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 2a TAPPA | DONNE
1. Costanza Fasolis (ITA) in 04h25m30s
2. Ilaria Balzarotti (ITA) in 04h39m37s a 14m07s
3. Martina Stirano (ITA) in 05h16m21s a 50m51s
LA TAPPA DI OGGI: IL RALLY ARRIVA A BARI SARDO
La terza tappa del Rally di Sardegna MTB di venerdì 10 giugno prenderà il via alle 8 in punto da Lanusei prima di arrivare, dopo 102,8 Km e 2276 metri di dislivello, a Bari Sardo, davanti alla torre spagnola di Barì.
La prova speciale, lunga 39,1 Km con 1111 metri di dislivello, scatterà da Gairo Taquisara. Gli atleti affronteranno ancora una volta alcune delle asperità più importanti dei Tacchi d’Ogliastra con il passaggio mozzafiato nella grotta di Nuraghe Serbissi, prima di arrivare a Punta Corongiu, nel territorio di Jerzu.
STAGE 03 | LANUSEI-BARI SARDO
Km. 102,8 | +2276| -2867
Special Stage Km. 39,07 | +1111 | -1027
Start SS3 Km 26,81
Finish SS3 Km 65,88
Foto: 1) Il leader del Rally di Sardegna MTB Diego Arias all’inseguimento del cipriota Miltiadis (Credits: Mario Pierguidi); 2) L’arrivo vittorioso di Miltiadis sul traguardo di Lanusei (Credits: TOBU Group); 3) Anche il guado di un fiume sulla strada di Diego Arias (Credits: Mario Pierguidi); 4) Gli straordinari panorami del Gennargentu arzanese hanno fatto da contorno agli atleti in gara (Credits: Mario Pierguidi); 5) Miltiadis ha riaperto i giochi nella seconda tappa del Rally di Sardegna MTB.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally di Sardegna Bike

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto