SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Matteo Mascia “Re” del Giro delle Miniere

Il sardo della SC Monteponi vince anche la quarta tappa. Sul podio anche Diomedi e Orcame.
Cala il sipario sul Giro delle Miniere per la corsa maschile e a trionfare è Matteo Mascia. Il portacolori della SC Monteponi sale sul gradino più alto del podio riuscendo a vincere anche l’ultima tappa, forse, la più difficile della kermesse a due ruote, ma anche la più tecnica nonché decisiva per assegnare il titolo della corsa organizzata dalla SC Monteponi. Subito dietro Mascia, in classifica generale, ci sono i due ciclisti della Vivo-Mg.K Vis-Dal Colle: Alessandro Diomedi e Fabio Orcame. L’ultima frazione, partita dalla splendida cornice della Miniera Monteponi a Iglesias, con i suoi 128 chilometri, è intitolata ‘23° Gran Fondo delle Miniere – Trofeo Parco Geominerario’ e “Memorial Roberto Saurra”. La corsa è anche prova nazionale della Federazione Ciclistica (FCI) e, soprattutto, valida come Campionato regionale di Fondo-FCI per assegnare le maglie dei migliori sardi di specialità. Per la prova di Iglesias il percorso è misto e dalle tante asperità per i saliscendi continui, da quelli più leggeri ai più faticosi dislocati nella seconda parte di gara.

Si inizia con la carovana da 117 corridori che percorre i primi 60 chilometri quasi completamente in pianura che permettono al gruppo di stare compatto e viaggiare a buone andature nonostante, anche oggi, la giornata sia contraddistinta dal grande caldo. A dare una prima sterzata al gruppo è la salita di Arbus con 2,5 chilometri al 3-5% proprio dentro il centro abitato che fa una prima scrematura. Da qui, dopo un tratto in discesa e di rettilinei di 20 chilometri, i battistrada arrivano agli strappi più duri al 6-8% con il primo gran premio della montagna al Passo Bidderdi. Il percorso porta i ciclisti sulle strade di Fluminimaggiore dove è posizionata la seconda fatica di tappa da ben 11 chilometri caratterizzata da due importanti pendenze che culminano nel secondo GPM sul Passo ‘Genna Bogai’ da dove la selezione del gruppo inizia a farsi più interessante grazie agli allunghi di Matteo Mascia, Andrea Lovicu e Andrea Di Renzo. Il clou di tappa è alle porte di Iglesias, sugli ultimi strappi di giornata, con punte del 15% sulla circonvallazione poco fuori città. La bagarre tra i primi è a 7 chilometri dall’arrivo con il resto della carovana sfilacciato sulle salite. Mascia mette le mani sul giro con una zampata delle sue: Scatto e allungo sugli immediati inseguitori, Di Renzo e più dietro, Andrea Lovicu, su cui si prende anche 36 secondi. Sono loro a scattare in sequenza sulla linea del traguardo per chiudere la tappa e questo giro. Tra le donne arriva prima al traguardo Rasa Rumsaite della ‘Asd Cycling Team Zerosei’. Seconda, a conservare la maglia da leader del giro femminile, è Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano). Terza, Alice Capone, della Triathlon Team Sassari.

CLASSIFICA FINALE MASCHILE GIRO DELLE MINIERE 2022: 1. Matteo Mascia – SC Monteponi 2. Alessandro Diomedi – Vivo-MG. K Vis Dal Colle 3. Fabio Orcame – Vivo-MG. K Vis Dal Colle.
CLASSIFICA GENERALE TROFEO PARCO GEOMINERARIO: 1. Matteo Mascia – SC Monteponi (3h30’04”545”) 2. Andrea Di Renzo – ASD Sangro Bike (3h31’07”226”) 3. Andrea Costanzo – Ajo-Ergen Team (1h52’07”475”).
4ª TAPPA. Domani (oggi, lunedì 6 giugno) l’ultima tappa dedicata interamente alle donne per chiudere in bellezza il Giro delle Miniere. L’appuntamento è a Siliqua per la partenza di una tappa che sarà determinante per decidere le ultime chance di vittoria del giro femminile. La tappa è valida come Interregionale su Strada ed è dedicata all’8ª Coppa Città di Siliqua-Giro del Cixerri.
Fonte e foto: Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici. Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano

La MRC Sport al 42° Rally Sierra Morena

Il giovane pilota della MRC Sport, Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note su Peugeot 208 Rally4 era al via del Rally Sierra Morena, disputatosi nello scorso fine settimana nei pressi di Cordoba, in Spagna, e valido come gara di apertura del FIA European Rally Championship. “La gara è andata bene – ha commentato

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

error:
Torna in alto