SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto. Thomas Chareyre conquista la vittoria nel GP di Sardegna

Dopo la prima gara di sabato, oggi è proseguito il terzo round del Campionato Mondiale FIM Supermoto 2022 sul Circuito Sardegna WS98 a Tramatza, nella meravigliosa isola della Sardegna. La pista è stata preparata alla perfezione durante la serata dall’organizzazione e con gli spettatori in arrivo in anticipo tutti erano pronti per la giornata di gara di domenica a Tramatza. Dopo due gare avvincenti è stato il pilota SMX ASD Thomas Chareyre a conquistare la vittoria assoluta nel GP di Sardegna. Il pilota Rookie più veloce è stato il pilota TC4R1 Axel Marie-Luce.
S1GP FastRace
Alle 14:00 si sono spente le luci per la FastRace della classe S1GP al Sardinia Circuit di Tramatza, vicino a Oristano, sulla costa occidentale della Sardegna. All’inizio è stato il pilota SMX ASD Thomas Chareyre a bucare la prima chicane stretta, seguito dal pilota KTM MTR Lukas Hollbacher e dal pilota L30 Racing TM Factory Marc-Reiner Schmidt. Quarto posto per il compagno di squadra di Schmidt, Elia Sammartin, seguito dal pilota della Gazza Racing Nicolas Cousin e dal suo compagno di squadra Youry Catherine. Il pilota del Tuning Motorsport Milan Sitniansky è settimo davanti al pilota della TC4R1 Steve Bonnal, il Rookie più veloce di ieri. Il pilota del Gazza Racing Jannik Hintz è stato dichiarato non idoneo dopo la caduta di ieri in RaceOne. Davanti Chareyre, Hollbacher e Schmidt hanno fatto nuovamente check-out nonostante gli sforzi di Sammartin. Nel secondo giro Catherine ha commesso un errore e ha dovuto riprendere la gara dalla diciannovesima posizione. Nel frattempo Sitniansky stava risalendo superando Cousin per il quinto posto, ma poi una caduta lo ha riportato al decimo posto. La caduta di Sitniansky ha restituito il quinto posto a Nicolas Cousin e anche Steve Bonnal è risalito di una posizione. Il giovane francese era ora al sesto posto. Davanti Chareyre stava ancora controllando la gara dando a Hollbacher e Schmidt nessuna possibilità di superarlo o addirittura avvicinarsi a lui. Hollbacher e Schmidt stavano ancora lottando per la seconda posizione, ma una caduta di Hollbacher nella sezione fuoristrada pose fine a quella battaglia. Hollbacher potrebbe riprendere la gara dalla terza posizione proprio davanti a Elia Sammartin che era ancora quarto. Dopo 14 giri la FastRace è stata vinta da Thomas Chareyre davanti a Marc-Reiner Schmidt e Lukas Hollbacher. Steve Bonnal è stato ancora una volta il pilota Rookie più veloce in questa gara.
S1GP FastRace: CHAREYRE Thomas (FRA, TM) 14 giri in 16:12.544; 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) +04.288; 3. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) +12.054; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) +17.917; 5. CUGINO Nicolas (FRA, Honda) +24.708; 6. BONNAL Steve (FRA, TM) +28.880; 7. MARIE LUCE Axel (FRA, TM) +30.362; 8. AMODEO Mickael (FRA, TM) +31.252; 9. KAIVER Romain (BEL, TM) +31.389; 10. SITNIANSKY Milano (CZE, Honda) +33.137 S1GP
FastRace Top Ten dei debuttanti: BONNAL Steve (FRA, TM) 14 giri in 16:41.424; 2. MARIE LUCE Axel (FRA, TM) +01.482; 3. KAIVER Romain (BEL, TM) +02.509; 4. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +10.176; 5. BARTSCHI Yannick (SUI, Yamaha) +13.321; 6. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +15.571; 7. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +16.772; 8. BUSCHBERGER Andreas (AUT, KTM) +20.331; 9. PERNAT Gabin (FRA, TM) +27.325; 10. GUSTAFSON Hampus (SWE, GasGas) +30.189.
Superfinale S1GP
Ultima gara del GP di Sardegna è stata la Superfinale per la classe S1GP. Al via è stato il pilota SMX ASD Thomas Chareyre a prendere la buca alla prima curva seguito dal pilota KTM MTR Lukas Hollbacher e dal pilota L30 Racing TM Factory Marc-Reiner Schmidt. Alle spalle di Schmidt c’era Elia Sammartin, il suo compagno di squadra quarto davanti al pilota della TC4R1 Axel Marie-Luce che ha avuto una buona partenza. La top six è stata completata dal pilota della Gazza Racing Nicolas Cousin. In testa Chareyre stava spingendo molto e nessun pilota è riuscito a eguagliare la sua velocità questa domenica a Tramatza. Fin dall’inizio Chareyre ha controllato la gara e ha pianificato perfettamente il suo giro jokerlane non dando possibilità a Hollbacher e Schmidt di vincere in Sardegna. In quarta posizione c’era ancora Elia Sammartin. Il pilota italiano della TM ha dato il massimo ma solo un piccolo errore di Schmidt lo ha fatto avvicinare ma non abbastanza per attaccare il campione del mondo tedesco. La battaglia per il quinto fu tra Marie-Luce e Cousin. Cousin ha superato Marie-Luce al quinto giro, ma Marie-Luce era determinata a superare Cousin, cosa che ha fatto pochi giri dopo. Davanti nulla ha potuto fermare Thomas Chareyre e il francese ha concluso al primo posto con 7.805 secondi di vantaggio su Lukas Hollbacher che è arrivato secondo. Terzo posto per Marc-Reiner Schmidt. Il debuttante più veloce è stato Axel Marie-Luce. Con la sua vittoria Thomas Chareyre ha conquistato anche la vittoria assoluta nel GP di Sardegna.

S1GP SuperFinal: CHAREYRE Thomas (FRA, TM) 18 laps in 20:44.775; 2. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) +07.805; 3. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) +20.170; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) +24.360; 5. MARIE LUCE Axel (FRA, TM) +38.395; 6. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) +41.421; 7. KAIVERS Romain (BEL, TM) +42.248; 8. BONNAL Steve (FRA, TM) +44.252; 9. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +49.779; 10. BUSCHBERGER Andreas (AUT, KTM) +50.710;
S1GP SuperFinal Rookie Top Ten: MARIE LUCE Axel (FRA, TM) 18 laps in 21:23.170; 2. KAIVERS Romain (BEL, TM) +03.853; 3. BONNAL Steve (FRA, TM) +05.857; 4. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +11.384; 5. BUSCHBERGER Andreas (AUT, KTM) +12.315; 6. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +15.327; 7. BARTSCHI Yannick (SUI, Yamaha) +17.783; 8. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +1 Lap; 9. PERNAT Gabin (FRA, TM) +1 Lap; 10. GUSTAFSON Hampus (SWE, GasGas) +1 Lap
S1GP: CHAREYRE Thomas (FRA, TM) Pts. 76,000 (1+20+25+30); 2. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) Pts. 70,000 (0+25+20+25); 3. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) Pts. 65,000 (0+22+22+21); 4. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) Pts. 54,000 (0+18+18+18); 5. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 43,000 (0+15+15+13); 6. MARIE LUCE Axel (FRA, TM) Pts. 42,000 (-1+12+14+16); 7. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) Pts. 42,000 (-1+16+11+15); 8. KAIVERS Romain (BEL, TM) Pts. 40,000 (-1+14+12+14); 9. AMODEO Mickael (FRA, TM) Pts. 33,000 (-1+11+13+9); 10. COUSIN Nicolas (FRA, Honda) Pts. 29,000 (0+13+16+0)
S1GP – Rookie: MARIE LUCE Axel (FRA, TM) Pts. 72,000 (-1+20+22+30); 2. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 71,000 (-1+25+25+21); 3. KAIVERS Romain (BEL, TM) Pts. 67,000 (-1+22+20+25); 4. CATHERINE Youry (FRA, Honda) Pts. 49,000 (-1+16+15+18); 5. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) Pts. 47,000 (-1+14+18+15); 6. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) Pts. 45,000 (-1+18+14+13); 7. BUSCHBERGER Andreas (AUT, KTM) Pts. 44,000 (-1+15+13+16); 8. BARTSCHI Yannick (SUI, Yamaha) Pts. 43,000 (-1+13+16+14); 9. PERNAT Gabin (FRA, TM) Pts. 36,000 (-1+12+12+12); 10. GUSTAFSON Hampus (SWE, GasGas) Pts. 33,000 (-1+11+11+11)
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto