SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Giro delle Miniere: la terza tappa

Vittoria in Sprint per il belga Frederic Jacob. Mascia conserva ancora la maglia del Giro.
Entra nel vivo il 23° Giro delle Miniere con la terza tappa di Pabillonis per la 6ª Coppa Città di Pabillonis – Memorial Alessandro Diana. Un’altra Medio Fondo di 77 km con 4 giri da percorrere prima del ritorno nel centro abitato. Tracciato completamente pianeggiante con lunghi rettilinei e una leggera ascesa solo per il tratto finale di 250 metri che precede l’arrivo. Non sono mancate le emozioni, con 120 ciclisti in sella a partire dalle ore 10 in via Ugo Foscolo. La partenza al chilometro zero leggermente più avanti, dove gli atleti hanno dovuto fare i conti con il caldo e il vento che ha inevitabilmente condizionato la prova. Subito protagonisti un gruppo di cinque corridori, che ha preso fin dalle prime pedalate il vantaggio sugli avversari. Protagonisti Frederic Jacob, Alessandro Cancedda, Andrea Costanzo e Alessandro Diomedi che si sono alternati al comando del mini gruppo in fuga. Gli inseguitori, guidati dal solito Matteo Mascia, non sono rimasti a guardare. Il leader del Giro delle Miniere non ha però spinto come nelle ultime uscite, riuscendo comunque a mantenere il primato anche alla fine della terza tappa, proprio in quel Pabillonis che l’anno scorso l’aveva visto perdere la maglia bianca senza più riconquistarla. A 5 chilometri dall’arrivo, Jacob resta indietro per un crampo. Il podio sembra così destinato ad Alessio Cancedda, Andrea Costanzo e Alessandro Diomedi, ma con uno sprint finale eccezionale, il belga dell’Ente Cyclisme de Wallonie (nella foto sotto) riesce a recuperare e sorpassare i rivali, aggiudicandosi la tappa, terza fatica del Giro, con il tempo di 1h52’05’’767’’’.

Secondo posto per Alessio Cancedda della SC Monteponi con un gap di appena 2 secondi. Terzo Andrea Costanzo dell’Ajo-Ergen Team, sempre con 2 secondi di ritardo rispetto a Jacob. Non basta il quarto posto a ridosso del podio ad Alessandro Diomedi della Vivo-MG.K Vis-Dal Colle per strappare la maglia bianca del Giro delle Miniere a Matteo Mascia. Il leader della classifica generale ha chiuso al 9° posto e in vista dell’ultima tappa maschile di domani conserva un vantaggio di quasi 20 secondi. La gara di Pabillonis non valeva per la classifica generale femminile del giro, ma erano comunque diverse le cicliste presenti al via e all’arrivo. La prima a tagliare il traguardo è stata Alice Capone della Triathlon Team Sassari.
CLASSIFICA GENERALE 6ª COPPA CITTÀ DI PABILLONS: 1. Frederic Jacob – Ente Cyclisme de Wallonie (1h52’05”767”); 2. Alessio Cancedda – SC Monteponi (1h52’07”226”); 3. Andrea Costanzo – Ajo-Ergen Team (1h52’07”475”).
CLASSIFICA GENERALE MASCHILE GIRO DELLE MINIERE 2022: 1. Matteo Mascia – SC Monteponi (4h20’13’’15’’’); 2. Alessandro Diomedi – Vivo-MG. K Vis Dal Colle (4h20’32’’95’’); 3. Fabio Orcame – Vivo-MG. K Vis Dal Colle (4h21’31’’55’’’).
4ª TAPPA. Domani l’ultima tappa maschile del Giro delle Miniere con l’appuntamento più atteso, 23° Gran Fondo delle Miniere Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra” percorso misto che metterà alla dura prova tutti i partecipanti.
Fonte e foto: Agenzia Uffici Stampa DirectaSport
Nella foto in alto, il podio assoluto maschile della 6ª Coppa Città di Pabillonis – Memorial Alessandro Diana

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto