SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Junior. Round 2 al Circuito Internazionale d’Abruzzo

Archiviato il primo round di Magione sarà il Circuito Internazionale d’Abruzzo di Ortona ad ospitare questo weekend la seconda tappa del Campionato targato Federazione Motociclistica Italiana dedicato ai futuri talenti italiani. Il secondo round CIV Junior vedrà in pista oltre ottanta piloti divisi tra le classi MiniGP Italy Series, Ohvale GP0 110, Ohvale GP2 190 a cui questo weekend si aggiungerà la prima tappa della Coppa Italia Junior e del nuovissimo  Trofeo Prime Pieghe.
Il format del Campionato prevede per tutte le categorie due turni di prove libere di sabato a cui seguirà la prima qualifica nel pomeriggio. Domenica mattina si parte con il secondo turno di qualifiche che decreterà le griglie di gara uno, nel pomeriggio gare due per tutti.
Non solo attività in pista per i piloti che arriveranno ad Ortona perché per tutti è prevista la partecipazione prima ad un briefing con il Direttore di Gara poi con i Tecnici Federali Massimo Roccoli, Davide Stirpe e Gianluca Nannelli per poi finire con una ricognizione della pista analizzandone le caratteristiche curva per curva.
Nella MiniGP Italy Series il leader è Gabriel Fabio Vuono che guida la classifica con 50 punti grazie ad una doppietta ottenuta nel primo round, seguono Tomas Turetta e Lorenzo Fino rispettivamente con 36 e 33 punti. Nella Ohvale GP0 110 la classifica di campionato vede Matteo Mancini primo a pieni punti dopo aver vinto due volte in occasione del primo round di Magione, per lui 50 punti, seguono Stefano Turato con 40 punti e, più staccato, il fratello Luca Turato con 32 punti. Doppietta anche nella Ohvale GP2 190 per Gionata Barbagallo a 50 punti davanti a Cristian Borrelli ed Elisabetta Monti rispettivamente con 31 e 25 punti.
Il Trofeo Prime Pieghe è la novità assoluta, ad opera FMI, della stagione 2022. Anello di congiunzione tra l’attività della Scuola Federale Velocità e il Campionato Junior, il Trofeo è il primo approccio alle gare destinato a bambine e bambini dai nove ai dodici anni di età che non hanno già gareggiato in campionati ufficiali della Federazione Motociclistica Italiana e che hanno l’opportunità di essere guidati dai Tecnici Federali per preparare con serenità e professionalità l’ingresso al Campionato nazionale cadetto. Doppie gare anche per i giovanissimi alle prime armi come per tutte le categorie. La formula è semplicissima e curata direttamente dalla Scuola Federale Velocità che si occuperà del sorteggio delle moto Ohvale 110 4 marce a noleggio nonché dell’assistenza tecnica e di tutto l’abbigliamento tecnico e per il paddock dedicato ad ogni singolo partecipante.
La Coppa Italia Junior arriva al secondo anno. Le categorie al via saranno la Ohvale GP-2 Expert e GP-2 Pro dedicate a tutti i piloti a partire dai quindici anni di età.
Si preannuncia un weekend caldo, carico di emozioni e ricco di gare ma soprattutto utile alla formazione di tutte le giovani promesse del CIV Junior.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto