SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Nasce l’ACI Sport e-academy green by smart e-cup. La prima edizione in Sardegna dal 2 al 4 giugno

Energie Alternative. Nasce l’ACI Sport e-academy green by smart e-cup. Dedicata agli Under18, si terrà in Sardegna nel contesto del Mondiale Rally.
Dopo aver dato vita al primo campionato al mondo dedicato ad una vettura turismo elettrica, ACI Sport e smart e-cup ritornano ad unire le forze per portare un’altra grande novità all’interno del panorama del motorsport tricolore: nasce così ACI Sport e-academy green by smart e-cup. La prima edizione di questo innovativo campus, dedicato agli under 18 e ai non patentati, si terrà in Sardegna nel contesto del Mondiale Rally e porterà 10 giovanissimi allievi e allieve a scoprire il mondo delle corse in ogni suo aspetto, a bordo delle formative smart e-cup elettriche che danno vita al campionato green in pista e hanno dato spettacolo, a emissioni zero, sugli sterrati sardi nelle due passate stagioni.
L’ACI Sport e-academy green by smart e-cup è un master di formazione per il motorsport – ma anche per la guida di tutti i giorni – a 360° pensato per i giovani piloti e per chi non ha ancora conseguito la patente. L’Academy prevede tre giorni di lezioni teoriche e pratiche di guida, corsi di setup e meccanica, di relazione ed uso consapevole con i media, di attenzione al fitness e all’alimentazione. Inoltre, tutti gli allievi saranno seguiti da due life coach, una pedagogista ed un esperto di neuroscienze, che li porteranno a scoprire ‘l’altra parte del pilota’, quella più emotiva e personale. Non mancheranno confronti con direttori di gara internazionali per conoscere tutti i segreti dei regolamenti e del corretto comportamento in pista.
L’academy si inserisce come perla più pregiata dell’ampio programma green che l’Automobile Club D’Italia si è impegnato a realizzare con la Regione Sardegna a margine del Campionato del Mondo Rally. Il campus è organizzato da ACI Sport e AC Sassari, con il supporto di ACI Sport Delegazione Sardegna, della Scuola Federale ACI Sport e del Comune di Ittiri.
Sarà proprio l’Arena di Ittiri, la pista di rallycross del comune sassarese, ad ospiterà la prima edizione dell’ACI Sport e-academy green by smart e-cup. Decisamente soddisfatto il Presidente della Commissione Energie Alternative ACI Sport, nonchè VicePresidente FIA dell’analoga commissione mondiale, Angelo Raffaele Pelillo: “Sono veramente felice di poter finalmente dare vita ad un progetto che avevamo in cantiere da qualche anno. Fino ad oggi abbiamo dimostrato la validità, le possibilità, il divertimento e l’ecletticità di una vettura spinta da motori non tradizionali. Oggi possiamo portare tutta questa tecnologia ai più giovani, riuscendo nel duplice obiettivo di avvicinare ulteriormente il motorsport alle nuove generazioni e creare guidatori più consapevoli. Con la smart e-cup abbiamo aperto una strada ormai cinque anni fa, siamo stati precursori di un filone che è ormai il leit motiv di buona parte del mondo automotive globale, cogliendo ottimi risultati di visibilità e sportivi. Oggi apriamo il capitolo due, a cui sono molto legato, dedicato a chi si siederà dietro ad un volante domani. E’ il primo passo concreto di ACI Sport, grazie al supporto della Scuola Federale, per allevare i Campioni del futuro. Un sentito ringraziamento va a tutte le entità coinvolte, senza il cui supporto tutto ciò non sarebbe stato possibile. Questa è un’edizione zero, la prova generale di un qualcosa che nelle menti di tutti noi diventerà un appuntamento fisso nelle stagioni a venire.”
“Lavorare fianco a fianco con ACI Sport per crescere giovani piloti e pilotesse è un grande onore per tutta la Lug Prince & Decker che da anni, grazie alla smart e-cup, ha permesso a tanti piloti di iniziare una carriera nel motorsport ma anche, in alcuni casi, di tornare in pista. Poter fare qualcosa di concreto per le future generazioni è un ‘credo’ che ci accomuna con il Presidente Pelillo e ACI Sport. Siamo stati i primi a credere nel motorsport elettrico, con ottimi risultati peraltro, e con altrettanta convinzione diamo il nostro supporto a questo progetto decisamente interessante. Ancora una volta la smart e-cup, assieme ad ACI Sport, scrive un nuovo capitolo di storia nel panorama tricolore del motorsport.” ha commentato Massimo Arduini, CEO di LPD Italia, realtà che si occuperà sia della parte tecnica che di quella gestionale del campus.
La prima edizione dell’ACI Sport e-academy green by smart e-cup prenderà il via il 2, 3 e 4 giugno prossimo nell’Arena di Ittiri.
Fonte e foto: ACI Sport | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto