SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tim Gajser conquista la prima prova degli Internazionali d’Italia Motocross ad Alghero

Il circuito del Lazzaretto, nella splendida cornice della costa di Alghero, ha accolto i quasi 100 piloti iscritti alla prima prova degli Internazionali d’Italia MX Pro. La gara organizzata dal Motoclub Sardegna, Agrisport e dal Motoclub Lazzaretto ha regalato gare spettacolari seguite in diretta streaming sulla nuova piattaforma federmoto.tv che ha permesso a tutti i tesserati Federmoto di guardare le gare gratuitamente.

È Tim Gajser (Honda) il vincitore della prima Supercampione del 2022. Lo sloveno si impone sulla pista di Alghero, avendo la meglio sul rivale Jeremy Seewer (Yamaha) e Jago Geerts (Yamaha). Al via dell’ultima e più prestigiosa gara di giornata lo svizzero prende il comando seguito dal pilota della HRC e da Geerts, scattato benissimo dal suo cancello e migliore delle 250 in gara. Il belga cede la terza posizione a Jed Beaton (Kawasaki) per cinque giri, salvo recuperarla, avvicinandosi velocemente al duo di testa, facendosi minaccioso alle loro spalle. Messo sotto pressione Gajser rompe gli indugi, attacca Seewer e lo passa, lo svizzero contrattacca e ripassa, tagliando però un pezzo del tracciato, cedendo sportivamente la posizione subito dopo. La strada dello sloveno è libera e dopo aver preso un buon margine con un ritmo migliore di quello degli inseguitori, taglia il traguardo vittorioso, precedendo Seewer e Geerts.

Nella classe MX1 dominio di Jeremy Seewer, lo svizzero, secondo in prova alle spalle di Gajser, scatta alle spalle di Ruben Fernandez (Honda) al via della manche e passa dopo tre giri, cercando la fuga. Alle spalle dei due un sorprendente Christophe Charlier (Fantic) contiene gli attacchi di Jed Beaton ma cede dopo quattro passaggi agli attacchi di Gajser che al giro successivo si libera del compagno di marca Fernandez e si avvicina al leader. I due sembrano poter dare vita ad un bel duello ma lo sloveno soffre di indurimento degli avambracci e lascia che Seewer tagli il traguardo da vincitore, transitando sotto la bandiera a scacchi secondo. Sul podio sale anche Fernandez mentre quarto è un ottimo Alberto Forato (GasGas), terzo nelle prove e autore di una bella rimonta in gara, precedendo Charlier quinto.

Prova di forza per Jago Geerts in MX2, il vice Campione del Mondo della 250, scatta davanti a tutti dalla pole position, siglando l’hole-shot davanti a Simon Lagenfelder (GasGas) e al duo Fantic Cornelius Toendel e Nicholas Lapucci. Il belga transita sul traguardo del primo giro con quasi quattro secondi di vantaggio sul diretto inseguitore che viene sopravanzato da Toendel. Nessuno riesce a tenere il passo del leader che controlla fino al traguardo mentre alle sue spalle il norvegese consolida la sua seconda posizione. Terzo sul traguardo al termine dei diciotto giri di gara, Hakon Fredriksen (Honda) che partito a ridosso della top ten, rimonta fino alla quarta posizione e passa Lagenfelder nel corso dell’ultimo giro, raggiungendo il podio. Quinta posizione per Mattia Guadagnini (GasGas) mai completamente a suo agio sulla pista di Alghero.

Assolo di Ivano Van Erp (Yamaha) in gara uno, l’olandese parte in testa e conduce per quindici giri, transitando davanti al connazionale Cas Valk (Fantic) e a Ferruccio Zanchi (Yamaha), autore di una incredibile rimonta dopo aver anticipato la partenza ed essere partito ultimo. In gara due Zanchi scatta davanti a tutti e cerca la fuga ma viene raggiunto e passato da Valk, partito secondo alle spalle dell’italiano, precedendo Van Erp. L’italiano cade e si ritrova quinto mentre Valk riesce a prendere un buon margine sul connazionale alle prese con le braccia dure. Il colpo di scena arriva però a tre giri dalla fine, quando il pilota della Fantic cade e lascia la vittoria a Van Erp che sigla così una doppietta che gli consegna il primo posto di giornata, davanti a Valk e Zanchi, terzo dopo aver recuperato due posizioni nel finale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto