SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. La 48ª Alpe del Nevegàl sulla rampa di lancio

L’ambiente dell’automobilismo bellunese è finalmente rallegrato da una buona notizia: la macchina organizzativa della 48ª Alpe del Nevegàl si è messa in moto!
Superate una serie di incertezze, manifestatesi all’indomani del rinvio a data da destinarsi del 37° Rally Bellunese e alimentate da diverse altre avversità, conseguenti al delicato momento storico ed economico purtroppo noto a tutti, ormai da qualche tempo Tre Cime Promotor asd ha avviato il complesso apparato organizzativo della classica cronoscalata automobilistica, in programma l’ultimo fine settimana di luglio, che da venerdì 29 a domenica 31, farà del “colle dei Bellunesi” la capitale internazionale della velocità in salita. La 48ª Alpe del Nevegàl, che si disputerà a ben 68 anni dalla prima edizione del 1954, quando esordì come gara sociale dell’Automobile Club Belluno, torna ad essere valida per il prestigioso Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM, per il Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord TIVM e per l’altrettanto atteso e spettacolare Campionato austriaco della specialità. Si annuncia, quindi, un grande evento, non solo sportivo, aperto al pubblico. Dopo due anni di chiusure, è facile prevedere che l’entusiasmo degli appassionati sarà davvero ai massimi livelli, come del resto merita un appuntamento di questa portata.
Il gruppo di appassionati organizzatori, guidato da Achille “Brik” Selvestrel, l’uomo cui va riconosciuto il grosso merito di aver raccolto il testimone, salvando e mantenendo vivo in questi ultimi difficili anni, superando pesantissime sciagure (tempesta Vaia e pandemia Covid 19 su tutte), il patrimonio di competizioni targate Tre Cime Promotor, si è confrontato con un professionista del settore al fine di approntare un piano di sicurezza dell’appuntamento, anche al di fuori dell’aspetto puramente sportivo, regolato da precise disposizioni ACI Sport, recependo le indicazioni evidenziate nel recente passato. Tale documento, a breve, sarà preliminarmente illustrato a funzionari ed Enti coinvolti, al fine di soddisfare le esigenze delle autorità stesse.
In egual misura, Tre Cime Promotor asd è impegnata a definire alcune interessanti iniziative di contorno alla corsa vera e propria che quest’anno, come da regolamento, avrà un format diverso rispetto al passato, con salite di gara già nella giornata di sabato. Sui canali social ufficiali e sul sito internet dedicato della 48ª Alpe del Nevegàl saranno pubblicate, prossimamente, tutte le novità sull’edizione 2022.
Fonte: ufficio stampa Roberto Bona
Foto: Flavio Casoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto